MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Cono del toppo mobile Fervi 0708
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=94&t=11408
Pagina 1 di 1

Autore:  tomas [ dom dic 29, 2013 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Cono del toppo mobile Fervi 0708

Ciao a tutti, il quesito è questo:

Nel tornio in questione (fervi 0708 o bv che dir si voglia) la sede conica cm2 del toppo mobile non ha alcun bloccaggio per i coni con la linguetta ,percui se si crea uno sforzo in lavorazione il cono può ruotare.

Chi di voi ha già affrontato questo problema e come ?

Ruotandomi dentro un cono di una punta di 16,5 il cono femmina mi si è un pò rovinato ,a chi è successo come lo ha messo a posto ?

Autore:  eugeniopazzo [ dom dic 29, 2013 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cono del toppo mobile Fervi 0708

io prenderei un cono maschio, ci avvolgerei attorno della carta abrasiva fine e lo farei ruotare nella femmina...

Autore:  tomas [ dom dic 29, 2013 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cono del toppo mobile Fervi 0708

Ciao Eugenio grazie per l'idea.
Anche tu hai il bv ?
Anche nel tuo c'è il problema che può ruotare il cono ?

Autore:  eugeniopazzo [ dom dic 29, 2013 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cono del toppo mobile Fervi 0708

ciao tomas.. io ho un myford.. faccio fori fino al 10 con mandrino autoserrante montato su cono cm2 filettato. metterei un tirante se dovesse evntualmente girare per ora non è mai successo.. sopra il 13 bareno

Autore:  tomas [ dom dic 29, 2013 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cono del toppo mobile Fervi 0708

Grazie per la risposta, anche io ho cercato un myford a lungo ma senza trovarlo.
Mi sono imbattuto nel bv che dopo un infinità di bestemmie qualche soddisfazione me l'ha data ma mi sa che si "nutre" di bestemmie per darne altre.
Se riesco a mettere a posto il cono farò due fori per due spine in modo da creare la sede per le linguette dei coni
che ci sono su contropunta ,portamandrino ecc.

Autore:  flosi [ dom dic 29, 2013 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cono del toppo mobile Fervi 0708

nel mio la contropunta entra quanto le punte, se dovessi mettere in corrispondenza delle linguette, delle spine, la contropunta non si incastrerebbe piu'andando in battuta sulle spine, forse e'meglio fare delle sedi sul canotto e forare i coni delle punte in modo di poter mettere delle spine elastiche che alla bisogna potrebbero essere rimosse per usarle su di un trapano, per rialesare il cono ho preso un alesatore cm2 in inghilterra a circa 10 euro, non mi lancerei a rettificare l'interno del cono con carta vetrata

Autore:  tomas [ dom dic 29, 2013 23:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cono del toppo mobile Fervi 0708

Io le spine le metterei più indietro in corrispondenza del codolo così qualsiasi cono che non ha il codolo si monta ugualmente in quanto la lunghezza del cono è uguale poi in più c'è il codolo.
Scusa lo scioglilingua spero di essermi spiegato bene.
Mi potresti gentilmente segnalare il link dove hai comprato l'alesatore cm2 ?
Grazie

Autore:  flosi [ lun dic 30, 2013 00:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cono del toppo mobile Fervi 0708

l alesatore l'ho preso da chronos
http://www.chronos.ltd.uk/cgi-bin/sh000 ... html#aMTF2
adesso costa di piu' magari in altri siti simili si trova a meno
le spine in corrispondenza del codolo almeno sul mio potrebbero dare fastidio alla contropunta e poi il filetto dell'avanzamento fa anche da estrattore per i coni, se ci metti le spine le punte le spinge ancora ma le altre cose no, bisogna modificare anche la vite con un perno che passi attraverso le spine, devo misurare bene, volevo farlo anche io in passato ma non ricordo il motivo per cui avevo rinunciato, e' sicuramente una cosa utile bloccare le punte, anche il mio cono ha qualche segno

Autore:  tomas [ lun dic 30, 2013 09:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cono del toppo mobile Fervi 0708

La tua osservazione non fa una piega , ma i torni "veri" hanno la sede e si estrae tutto.
Secondo me basta guardare bene le misure, alla più si tornisce un pelo la vite dell 'avanzamento o la si fa nuova.

Autore:  flosi [ dom gen 05, 2014 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cono del toppo mobile Fervi 0708

l' ho fatto, la vite all' interno ha già una parte tornita al termine del filetto che ho ridotto di diametro di mezzo millimetro, la contropunta che ho confrontato con un' altra era più lunga di circa 4 mm sul cono, rifilata ed ora va bene anche lei, ho provato a forare con una punta da 22,5 mm ed è perfetto finalmente niente rotazioni indesiderate, ho messo perni passanti da 3,2 mm ( il gambo delle frese del simil dremel rovinate ), unico problema sono i fori, quando spunti all' interno del canotto sono parzialmente contro la parete del cono e ho rotto 2 punte anche andando con cautela, dopo averli fatti ho pensato che forse era meglio farli con un cono inserito all' interno magari anche con una punta stessa in modo da non interrompere il foro nel vuoto, non ho perso corsa rispetto a prima della modifica lo consiglio vivamente

Autore:  nicio91 [ dom gen 05, 2014 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cono del toppo mobile Fervi 0708

io con punte fino a 20 non ho avuto nessun problema, basta pulire bene le superfici dei coni ed "incastrarlo" bene

Autore:  flosi [ dom gen 05, 2014 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cono del toppo mobile Fervi 0708

basta che le punte non siano proprio di prima mano e qualche movimento lo fanno le mie risalgono almeno agli anni 60 e qualche riga c' è l' hanno

Autore:  tomas [ dom gen 05, 2014 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cono del toppo mobile Fervi 0708

Non ho ancora misurato ma credo che se si fanno le spine di 6 si dovrebbe ridurre il problema di rompere la punta.

Autore:  ivanilmatto [ dom gen 05, 2014 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cono del toppo mobile Fervi 0708

io poco tempo fa ho fatto un foro diametro 36 in una flangia preforata 18 la punta era un cono 3 e con un riduttore 3\2 non ho avuto problemi (tanta cautela e olio ) forse sono stato fortunato :smile: :smile:
unico difetto di questi coni la linguetta toglie corsa al canotto che è gia poca

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/