MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

allineamento BV20
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=94&t=7955
Pagina 1 di 1

Autore:  darix [ dom set 16, 2012 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  allineamento BV20

So che ne abbiamo parlato diverse volte, ma ancora c'è qualcosa di poco chiaro per me.... chiedo scusa se sono una capra, ma proprio non capisco.
I normali torni da 80-100cm tra le punte, dico quelli da almeno 3 o 4 quintali, hanno almeno 4 punti di ancoraggio al banco e rispettivamente 2 in prossimità della testa e due all'altra estremità delle guide. Ora, ogni coppia è rappresentata da un punto di ancoraggio dal lato operatore ed uno al di là del tornio, se visto dall'operatore. Ok, ecco quindi che, in funzione del serraggio o di eventuali spessoramenti al di sotto di tali punti è possibile svergolare le guide (o, meglio, azzerare lo svergolamento delle guide) Ma nel BV20, invece, sono presenti solo 2 punti di ancoraggio, uno al di sotto della testa ed uno all'altra estremità delle guide; questi fori sono più o meno centrati rispetto alle due guide, quindi non vedo il modo di azzerare lo svergolamento delle guide stesse. A meno di mettere delle zeppe da un lato o dall'altro rispetto al foro, ma questa soluzione sarebbe di brevissima durata, visto la natura spigolare del contatto che si avrebbe tra la base delle guide e la zeppa... insomma, dopo breve tempo la zeppa si schiaccerebbe.
Sinceramente credo che imbullonerò il tornio al banco (autocostruito), lo serrerò più forte che posso e lo lascerò così, magari misurando gli errori, in modo tale da conoscere la precisione che riuscirò ad avere. Però qualche chiarimento in merito mi farebbe piacere.
Grazie
Darix

Autore:  McMax [ dom set 16, 2012 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: allineamento BV20

beh in effetti se i punti di ancoraggio sono due direi che c'è poco da fare.... secondo me chi li ha progettati non ha nemmeno pensato al fatto di poter compensare lo svergolamento delle guide..... il che è triste e ci riporta ad un quesito fondamentale: meglio acquistare un BV20 da 150Kg pronto all'uso o cercare un rottame da 7 o 8 quintali di ghisa e rimetterlo a nuovo ?

Autore:  onorino [ dom set 16, 2012 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: allineamento BV20

ET : rottame ghisa .
oppure era telefono casa :risatina:

Autore:  darix [ dom set 16, 2012 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: allineamento BV20

McMax ha scritto:
meglio acquistare un BV20 da 150Kg pronto all'uso o cercare un rottame da 7 o 8 quintali di ghisa e rimetterlo a nuovo ?

Meglio il rottame, se si ha dove metterlo ma, sopratutto, se si ha come metterlo. Per arrivare nella mia sala giochi ho dovuto percorrere circa 75 metri di giardino, ho dovuto percorrere una rampa di circa 10 metri con pendenza del 10%, ho salito 2 gradini quasi normali, sono passato in spazi di larghezza pari a 60cm e, dulcis in fundo, ho salito un ultimo gradino di 32cm. Tranne i primi 20 metri tutto il percorso era su terra e non ci si può arrivare con un mezzo a motore (veramente ci sarebbe la mia motozappa da 7 cavalli, ma avrei dovuto allestire un carrello o qualcosa del genere...)
Non sono pentito della scelta fatta, anche se i limiti sono, ovviamente, notevoli. Però quando ho voglia di spostarlo lo tiro su con un piccolo paranco attaccato ad una trave di legno oppure lo smonto nelle seguenti parti: testa, guide, carrello, toppo mobile. la parte più pesante sono le guide, ma le sposto agevolmente anche da solo.
Non sono pentito, però guardo sempre gli altri torni, chissà che non mi venga voglia di cambiarlo, fra una decina d'anni...

Autore:  zorki [ lun set 17, 2012 00:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: allineamento BV20

Il bv20 è molto corto e quindi lo svergolamento è minore rispetto ad un tornio di dimensioni maggiori.
Nulla ti vieta però di montare sotto agli appoggi del bv20 2 piastre larghe da 15÷20mm bloccate con la vite M12 (o maggiore allargando il foro) e montare sulle piastre i vari registri hai lati (che sbordano dal piede originale).
In questo caso vista l'irregolarità interna della fusione ti consiglio di montare un blocchetto di legno e sopra una pistra da 5÷6mm che faccia da rondella.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/