MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

L'incubo! Problema elettrico BV20
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=94&t=8121
Pagina 1 di 2

Autore:  darix [ dom ott 14, 2012 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  L'incubo! Problema elettrico BV20

.... eh già, perchè di questioni elettriche non sono molto ferrato...
Ho selezionato la 5 velocità (su 6 del BV20), ho spinto il tasto "play" (o se preferite "on"...), il tornio è partito, ha girato per circa un secondo e bum, si è fermato. Nessun sussulto, nessun rumore... si è fermato come se lo avessi spento. Fine.
Leggendo qui vi chiedo: può essere il condensatore dell'avviamento? Se si, li cambio tutti e due? Se non è il condensatore, che cavolo può esser successo?
Aiutatemi, si è rotto da 5 minuti e già mi manca il mio giocattolo preferito!!!
Per gradire oggi ho anche distrutto le spazzole della troncatrice a disco.... ma quella è un'altra storia... Stavo tagliando un pezzo di Fe430 di sezione 43x120mm....

Autore:  yrag [ dom ott 14, 2012 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'incubo! Problema elettrico BV20

Fammi capire, sono un po duro... il cambio è meccanico e il motore ha una sola velocità ?

Autore:  darix [ dom ott 14, 2012 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'incubo! Problema elettrico BV20

YES! Altro che duro!!! Il cambio è meccanico e il motore ha una velocità "avanti" ed una "indietro". Fine
Attendo con ansia!!!

Autore:  yrag [ dom ott 14, 2012 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'incubo! Problema elettrico BV20

Domanda numero due (quasi inutile): il motore non è del tipo universale (a spazzole) ma a induzione visto che parli di condensatore, confermi ?

Autore:  darix [ dom ott 14, 2012 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'incubo! Problema elettrico BV20

ora vuoi sapere troppo... vedo che ha due "bombolotti" e visto quanto ho letto ritengo che siano i condensatori...

Autore:  yrag [ dom ott 14, 2012 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'incubo! Problema elettrico BV20

Si, sicuramente è così, un bombolotto è sempre inserito e serve per la marcia e l'altro viene inserito da un interruttore centrifugo situato sull'asse e disinserito a motore a regime altrimenti il motore prende fuoco.
Nell'ordine, verificherei con un tester che l'interruttore funge, che il commutatore di inversione faccia il suo lavoro, che il cavo non sia interrotto, che almeno l'avvolgimento di marcia del motore sia integro.
Tutto partendo dal presupposto che sei in regola con le fatture ENEL :risatina: :risatina: :risatina:
Fammi sapere...

Autore:  Autronic [ dom ott 14, 2012 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'incubo! Problema elettrico BV20

In merito hai motori dei torni cinesi qui trovi qualche info sul sistema centrifugo. Ecco il link spero ti sia utile viewtopic.php?f=30&t=4898&p=78788&hilit=rumore+motore+tornio#p78788

Ciao Fabri

Autore:  McMax [ dom ott 14, 2012 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'incubo! Problema elettrico BV20

se si fosse rotto il condensatore di avviamento molto probabilmente lo avrebbe fatto prima di portare il motore a regime; se è andato per qualche secondo vuol dire che il motore era in marcia e quindi il condensatore aveva già fatto il suo lavoro.

prova a farlo partire a mano così ci leviamo il dubbio: dai tensione e fai girare a mano l'albero motore in modo da porlo in rotazione..... come si faceva una volta con le eliche degli aerei, per intenderci. Se parte e gira allora era il condensatore.
Posta un po di foto che vediamo com'è sto motore.....

Autore:  yrag [ dom ott 14, 2012 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'incubo! Problema elettrico BV20

Meglio che non vedi il "motore"...
La prima operazione sul mio giocattolo è stata la immediata sostituzione dei due "motori endotermici".

Autore:  darix [ dom ott 14, 2012 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'incubo! Problema elettrico BV20

Mi tocca offrire da bere a tutti!!! Per fortuna c'ho pensato... Era solo lo sportello un pelo aperto, per cui l'interruttore di sicurezza staccava...
in pratica ho avvitato la vite di chiusura dello sportello di un quarto di giro... Lo vuole tutto chiuso, non c'è niente da fare.
Per la gioia ho fresato un pezzettino d'acciaio. Ora devo capire come staffare dei pezzi sul carrellino o sulla slitta... mi costruisco un "fly cutter" e comincio a fresare interi blocchi... [zinzin.gif] [zinzin.gif] [zinzin.gif]

Autore:  rokko [ dom ott 14, 2012 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'incubo! Problema elettrico BV20

...morto così all'improvviso senza ronzii o rumori strani?
prima di smontare tutto controllerei l'effettiva presenza
di rete
seconda cosa il contatto di sicurezza della protezione
dell'autocentrante, quello arresta tutto :smile:

Autore:  rokko [ dom ott 14, 2012 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'incubo! Problema elettrico BV20

opps... ecco :grin:

Autore:  darix [ dom ott 14, 2012 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'incubo! Problema elettrico BV20

Grazie lo stesso Rokko. Infatti mi ha dato da pensare il fatto che non avesse perso potenza, che non avesse fatto rumori, puzza... sembrava solo che l'avessi spento, ecco perchè ho pensato all'interruttore di sicurezza; in più anche se servirebbe una chiave da 14mm io il perno di chiusura dello sportello lo serro con le dita, e infatti si era allentato...

Autore:  yrag [ dom ott 14, 2012 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'incubo! Problema elettrico BV20

Non ci sarei mai arrivato... la prima cosa che ho fatto è stata eliminare tutte le sicurezze che mi fermavano continuamente il mandrino senza motivo, compreso lo sportello degli ingranaggi che si apriva da solo :mrgreen:

Autore:  rokko [ dom ott 14, 2012 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: L'incubo! Problema elettrico BV20

non capisco il perchè si ostinano a mettere cose che non servono a nulla.....
:risatina: :risatina: :risatina: :risatina:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/