MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

bv20?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=94&t=11787
Pagina 3 di 3

Autore:  matteou [ ven mar 21, 2014 09:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bv20?

Si, sapevo che la potenza e' in relazione alla coppia e al numero di giri.
Mi resta il dubbio (mi par di aver capito che me l'hai confermato) che un monofase e' azzoppato alla nascita e quindi, sottosforzo, perde coppia piu' velocemente rispetto ad un trifase.

Autore:  yrag [ ven mar 21, 2014 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bv20?

Diciamo di si... il campo rotante è una caratteristica dei sistemi trifase ma, se ci si accontenta, si riesce a far stare in piedi un tavolo a tre piedi togliendone uno.
Non sono un esperto di motori, qualcuno sul forum potrà darti un parere più autorevole, ma credo anche io che vi sia una perdita di coppia sotto carico dal momento che il/i condensatori che "simulano" la fase mancante dovrebbero essere variati in capacità al variare del carico mentre in genere si sceglie un valore fisso di compromesso.

Autore:  darix [ ven mar 21, 2014 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bv20?

Mah, col motore originale perdevo un bel po' di giri, con il trifase un po' più potente i giri li perdo lo stesso anche se di meno, ma tutto pare più "stabile". E' anche vero che adesso ci vado molto più pesante, però....

Autore:  matteou [ ven mar 21, 2014 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bv20?

Mi sa che presto passero' al trifase. Ne ho uno ma non l'ho montato perche' dopo poco scaldava come un dannato.
E percio' ho ripiegato sul monofase.
Pero' adesso mi e' venuto il dubbio che sia stato configurato per andare a 220V trifase, anche se era montato con la classica spina rossa quadripolare.
Ricontrollero' e altrimenti cerco se ne trovo uno usato.

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/