MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

LA RINASCITA DI UN 708
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=94&t=13522
Pagina 3 di 6

Autore:  darix [ sab nov 22, 2014 09:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LA RINASCITA DI UN 708

Mah, lo sapete tutti.... la mia esperienza col BV20 è stata positiva, anche se certamente dei difetti li aveva. Non l'ho raschiettato ma non andava "malissimo". Stavo preparando per fare la raschiettatura ma poi l'ho venduto.... Anche da me il carro non scorreva dal lato del toppo mobile ed era "lasco" dal lato della testa... Per quanto riguarda i piedi, su questo forum ho aperto un topic che si chiama [url]IL MIO BV20 DONDOLA[/url] (se qualcuno avesse voglia di leggerlo), ed avevo risolto il dondolamento con degli spessori di gomma dura. Il problema è che per ogni piede il BV ha solo un foro, quindi è un po' più seccante metterlo "in piano" (le virgolette sono d'obbligo, visto che non ho una livella centesimale). Ad ogni modo, conoscendo la macchina, non ho mai avuto problemi a lavorare "nel centesimo", cosa che mi dava grande gioia! Oggi ho il PAV, con il quale sto cominciando a prendere la mano.... ma ancora il centesimo non riesco a farlo. Diciamo che sto nei 5 se ho fortuna, il che non è certamente un risultato.... Non è colpa della macchina che è indubbiamente ottima, è colpa mia che ancora non la so usare!
Ho visto torni con laschi assurdi e giochi inimmaginabili lavorare in modo eccelso. Anche in quel caso non è la macchina che fa la differenza, ma colui che la usa e che, soprattutto la conosce! Ci sono i "manici", è vero, ma la vera differenza per le persone normali la fa la conoscenza della propria macchina (e spero di sbrigarmi a comprendere il PAV, perché mi vengono i nervi a non riuscire a fare il centesimo.....)

Autore:  matteou [ sab nov 22, 2014 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LA RINASCITA DI UN 708

Nicio, quanto ti e' costato il lavoro in rettifica? Poi fatti dire di quanto era fuori, son curioso.

Autore:  __joe [ sab nov 22, 2014 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LA RINASCITA DI UN 708

Ma scusate. .ok cercare il centesimo ma qui parliamo di torni, mica di rettifiche! Darix, arrivare a 5cent con un tornio datato e su bronzine lo vedo ottimo! Cosa pretendi di piu? Ovvio che stando molto molto molto attenti un diametro preciso si puo riuscire a fare ma dev essere l'eccezione non la normalita!

Autore:  yrag [ sab nov 22, 2014 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LA RINASCITA DI UN 708

Appunto, esistono le rettificatrici per tutti i tipi di lavorazione...

Autore:  onorino [ sab nov 22, 2014 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LA RINASCITA DI UN 708

forse è il caso di aprire un post per spiegare le differenze tra tornio e fresa :risatina:

Autore:  yrag [ sab nov 22, 2014 12:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LA RINASCITA DI UN 708

Come al solito, per mio limite, continuo a non capire la ricerca del micron (misurata con un manometro cinese), l'utilizzo visualizzatori con 3 decimali, amperometri, termometri, contagiri, olio da un miliardo al litro che manco lo Shuttle utilizza. Il tutto su una macchina giocattolo o su una macchina seria che ha usato Garibaldi due secoli fa.
Il tornio è il tornio, senza precisione del micron e senza ammennicoli che lo fanno apparire come il quadro di comando di una centrale nucleare. Come ha detto qualcuno, la differenza la fa l'operatore...

Autore:  onorino [ sab nov 22, 2014 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LA RINASCITA DI UN 708

quoto in tutto.

Autore:  yrag [ sab nov 22, 2014 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LA RINASCITA DI UN 708

Prepariamoci a subire un attacco... :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  onorino [ sab nov 22, 2014 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LA RINASCITA DI UN 708

se Darix ridice che lo minaccio , gli sparo :risatina:

Autore:  yrag [ sab nov 22, 2014 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LA RINASCITA DI UN 708

:risatina: :risatina: :risatina:
Meglio il ban, non fa rumore... :mrgreen:

Autore:  darix [ sab nov 22, 2014 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LA RINASCITA DI UN 708

No che attacco. Io per deformazione mia ci provo sempre fare il centesimo e per misurare uso un micrometro italianissimo e di un ventina d'anni... i limiti del tornio (qualunque sia) li conosco e li rispetto.

Autore:  onorino [ sab nov 22, 2014 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LA RINASCITA DI UN 708

vedi zio con le minacce di pistolate sono tutti più collaborativi :risatina:

Autore:  yrag [ sab nov 22, 2014 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LA RINASCITA DI UN 708

Vedo, vedo.... basta avere argomentazioni convincenti e tutto su risolve. :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  Dasama46 [ sab nov 22, 2014 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LA RINASCITA DI UN 708

Dipende dal destinatario del messaggio . . . . :grin:

Se vi rivolgete a me quando sono convinto (magari sbagliando) di avere ragione, non divento "collaborativo" neanche se mi spellate vivo . . . . :risatina:

Autore:  onorino [ sab nov 22, 2014 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LA RINASCITA DI UN 708

:risatina:

Pagina 3 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/