MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

BV20 Brugola Flangia-Mandrino in pollici?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=94&t=24583
Pagina 4 di 7

Autore:  luk2k [ mar mar 05, 2019 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BV20 Brugola Flangia-Mandrino in pollici?

Comunque ho visto e la serie 700X sono cuscinetti a sfere con contatto obliquo alta precisione

Il vb monta di serie cuscinetti a rulli serie standard

Autore:  CARLINO [ mar mar 05, 2019 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BV20 Brugola Flangia-Mandrino in pollici?

Credo che non valga la pena montare su un B20 cuscinetti di precisione, sarebbero anche necessarie modifiche perchè gli obliqui vanno precaricati...

Autore:  farohp [ mer mar 06, 2019 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BV20 Brugola Flangia-Mandrino in pollici?

Ciao a tutti , riguardo i cuscinetti siete sicuri di cio?
Quelli che ho in mano, smontati dal mio amico sul suo valex bv20 sono effettivamente conici, vi allego una foto


Fatemi sapere e nel caso cosa mi consigliate di fargli acquistare!

Un saluto

Autore:  libero [ gio mar 07, 2019 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BV20 Brugola Flangia-Mandrino in pollici?

A me sembrano cuscinetti obliqui a sfere .

Autore:  farohp [ gio mar 07, 2019 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BV20 Brugola Flangia-Mandrino in pollici?

c'è differenza tra obliqui e conici?
In cosa si differenziano?

Come posso riconoscerli?

grazie!

Autore:  luk2k [ gio mar 07, 2019 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BV20 Brugola Flangia-Mandrino in pollici?

I conici a rulli sono smontabili e soprattutto non hanno sfere ma cilindretti

La differenza sostanziale è nel carico radiale che possono sopportare e nella velocità di rotazione

Quelli a rulli girano piano (comunque parliamo di svariate migliaia di giri e più che sufficiente per un tornietto) ma sopportano carichi radiali multipli di un analogo a sfere oblique che però può girare a regimi molto più alti

Autore:  CARLINO [ gio mar 07, 2019 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BV20 Brugola Flangia-Mandrino in pollici?

I cilindretti in realtà sono conetti, se fossero cilindri ci sarebbe strisciamento...

Autore:  Dasama46 [ gio mar 07, 2019 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BV20 Brugola Flangia-Mandrino in pollici?

Per essere addirittura cavillosi . . . :risatina: :risatina: :risatina: sono "tronchetti di cono" . . . . :oops:

Autore:  luk2k [ gio mar 07, 2019 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BV20 Brugola Flangia-Mandrino in pollici?

Pignoli :risatina:

Autore:  Dasama46 [ gio mar 07, 2019 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BV20 Brugola Flangia-Mandrino in pollici?

[b13.gif]

Autore:  CARLINO [ gio mar 07, 2019 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BV20 Brugola Flangia-Mandrino in pollici?

Siamo precisini , io sgrosso e Dasama lavora di fino.... :mrgreen:

Autore:  Dasama46 [ gio mar 07, 2019 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BV20 Brugola Flangia-Mandrino in pollici?

E' una delle mie tante pecche . . . . :oops:

Autore:  CARLINO [ gio mar 07, 2019 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BV20 Brugola Flangia-Mandrino in pollici?

Questa non la chiamerei pecca, in meccanica è una virtù.... :grin:

Autore:  Dasama46 [ gio mar 07, 2019 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BV20 Brugola Flangia-Mandrino in pollici?

Potrebbe sconfinare in pranoia . . . . :???:

Autore:  farohp [ gio mar 07, 2019 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BV20 Brugola Flangia-Mandrino in pollici?

Dunque dunque facciamo distinzione:

I conici hanno solamente i rulli o possono esistere anche a sfere? Guardando questo che ho in mano mi sembra conico.
Sapevo della differenza della tenuta tra rulli e sfere ma la mia domanda era: in teoria questi che ho in mano sono dei cuscinetti ad alta precisione e conici 7007 e 7008 . In cosa si differenziano fisicamente/visivamente rispetto dei classici cuscinetti standard a sfere ?

grazie

Pagina 4 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/