MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

il mio BV21.... gioie e dolori vari
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=94&t=14236
Pagina 7 di 14

Autore:  yrag [ gio mar 19, 2015 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Torretta cambio rapido... compatibile con BV20??

La certificazione la rilascia il precedente proprietario: se la ha scampata, vuol dire che funzionano...

Autore:  MauroO [ ven mar 20, 2015 09:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Torretta cambio rapido... compatibile con BV20??

Bello il gufo quasi quasi lo metto come sfondo al Pc di una mia collega superstiziosa, poi vedo che faccia fa quando lo accende.

Autore:  prontolino [ ven mar 20, 2015 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Torretta cambio rapido... compatibile con BV20??

yrag ha scritto:
Il "centraggio" lo ritengo più un limite che un beneficio; spesso mi capita di dover girare la torretta e quel piolo lo impedirebbe. Su macchine serie c'è una spina che è sicuramente più versatile.
Comunque, spina o no, nell'uso "normale" la torretta non si sposta; inizia ad eliminare i giochi e controlla le superfici a contatto.


Mi riallaccio alla risposta sopra riportata perchè ieri sono passato per altre cose da un signore che ha una officina di lavorazioni meccaniche di precisione e gli ho fatto vedere le torrette.
Anche lui, mi ha detto di lasciare il mondo come si trova.
Alla domanda di che cavolo erano i 4 fori sotto la vecchia torretta, mi ha spiegato che sono i fermi di rotazione a 0 - 90 - 180 - 270 per la torretta.
Effettivamente quando sono andato a casa, ho fatto caso al foro che c'è sul carrino che penso tenesse una sfera con molla o qualcosa del genere.
Inoltre, mi ha fatto notare l'angolo con il foro passante che dovrebbe servire per mettere una spina di fermo e se proprio volevo, mi ha consigliato di fare sul carrino 2 fori a 0 e 45°

COnclusione del discorso..... mi sono reso conto che di cose da imparare su questo macchinario e sul suo utilizzo.... sono veramente tante.

Autore:  yrag [ ven mar 20, 2015 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Torretta cambio rapido... compatibile con BV20??

Quei fermi hanno il vantaggio di dare 4 posizionamenti (sul carro dovrebbe esserci una sorta di pistoncino spinto da una molla) ma, come ti ho detto, e vale giusto per me, non ne vedo l'utilità come pure, sempre parere personale, eviterei di sforacchiare il carrello: la torretta, anche senza spine, non si sposta durante la lavorazione. Per quelle rare volte che serve un posizionamento "preciso" puoi sempre allinearla sull'autocentrante o ricorrere ad un goniometro.

Autore:  prontolino [ ven mar 20, 2015 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Torretta cambio rapido... compatibile con BV20??

A.... per l'allineamento degli utensili sull'autocentrante, quello lo ho già fatto (allora ogni tanto ci arrivo anche da solo) quando ho dovuto usare l'utensile da taglio che deve lavorare perfettamente parallelo all'asse Y.

Circa il pistoncino con molla...... come volevasi dimostrare, è attualmente assente.
Mi sa che chi lo avuto prima di me e ancora prima di chi me lo ha venduto.... o era una cane o un incompetente per come me lo hanno lasciato. A sapere prima tutte queste cose e sopratutto a riuscire e vedele al momento dell'acquisto, sicuramente avrei abbassato e non di poco il prezzo
Vabbè... sarà esperienza per il futuro.

Autore:  yrag [ ven mar 20, 2015 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Torretta cambio rapido... compatibile con BV20??

Purtroppo la scuola, anche quella della vita, costa... ma si impara.

Autore:  b.valk3 [ ven mar 20, 2015 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Torretta cambio rapido... compatibile con BV20??

:frusta: squola

Autore:  rokko [ ven mar 20, 2015 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Torretta cambio rapido... compatibile con BV20??

Allegato:
collaudati.jpeg


:mrgreen:

Autore:  Dasama46 [ ven mar 20, 2015 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Torretta cambio rapido... compatibile con BV20??

. . . ottenuti da "Cornuti D.O.C.G." . . . . :risatina:

Autore:  b.valk3 [ ven mar 20, 2015 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Torretta cambio rapido... compatibile con BV20??

:shock:

Autore:  prontolino [ ven mar 20, 2015 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Torretta cambio rapido... compatibile con BV20??

Azzz...... anche con il certificato di collaudo!!!
AHAHAHHAHHA

Autore:  onorino [ ven mar 20, 2015 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Torretta cambio rapido... compatibile con BV20??

:risatina:

Autore:  yrag [ ven mar 20, 2015 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Torretta cambio rapido... compatibile con BV20??

Te lo avevo detto... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  prontolino [ mer mar 25, 2015 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio BV21.... gioie e dolori vari

Ho cambiato il titolo al topics, perchè così ogni problema che incontro, lo inserisco quà ... invece di aprire 20.000 topics.
Se non va bene, ritorno al vecchio nome.

A parte questo, come da vostro consiglio, ho montato la torretta arrivata sul carrino e ..... ammetto la mia miscredenza e infatti funziona benissimo anche così.
Certo che è abbastanza piccolina..... e sopratutto, a questo punto, la smania di altre cartelle ha fatto scattare nuovamente la scimmia.

A parte questo, ho riscontrato alcuni problemi di movimenti strani e sopratutto il serraggio di una sola vite che blocca la rotazione del carrino.
Smontato il tutto per fare un minimo di pulizia, controllo e vedere che era successo e mi ritrovo che una delle due viti ha la parte di serraggio spanata e l'altra è sulla stessa strada.
Le rifaccio o le cerco nuove???

Allegato:
DSCN4257 [640x480].JPG


Invece sono andat a cercare l'ingrassatore per sostituirlo alla vitina che tiene la coppia di ingranaggi nella cascata dell'avanzamento automatico (quella che ho rifatto perchè grippatissima)
Purtroppo il più piccolo che ho trovato ha filettatura da 6..... adatto e modifico per montaqrlo, oppure c'è una altra soluzione??? (soluzione alternativa mia era quella di riempire di grasso il denro e la vite serrandosi lo avrebbe spinto sotto la boccola)

Autore:  prontolino [ gio mar 26, 2015 09:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio BV21.... gioie e dolori vari

Tagliando corto, con un pezzo di acciaio che avevo, me lo sono ricavato in casa con il tornietto zoppo e con il mio caro LCM (Lima Controllo Manuale).

Allegato:
DSCN4261 [640x480].JPG


Adesso voglio vedere di sistemare il toppo con la realizzazione di due piattelli e una molla per sganciarmi il serraggio sotto e il fermo per la parte scorrevole della contropunta.

To be continued...

Pagina 7 di 14 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/