MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è ven giu 07, 2024 00:37

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 261 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: BV20 a cinghia, conviene?
MessaggioInviato: ven ott 16, 2015 19:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
Comunque sia, anche se hai mille e più possibilità, almeno per me, mi limito ad usarne 2 max 3 dei vari rapporti.
Poi che centra, se vuoi filettare o fare lavori particolari allora usi anche le più lente... ma se no sono sempre quasi a palla.

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BV20 a cinghia, conviene?
MessaggioInviato: ven ott 16, 2015 21:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven set 12, 2014 19:59
Messaggi: 560
Località: Lago d'Iseo
@prontolino In teoria ogni lavorazione avrebbe la sua velocità in base al materiale :risatina:
Il tutto si è finalmente mosso un po', oggi ho smontato il carro :grin: C'è morchia per tutti, però devo dire che le viti erano ben strette e sembrava assemblato bene
Domani pulisco e svernicio :smile:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Beat to fit, file to suit, paint to hide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BV20 a cinghia, conviene?
MessaggioInviato: sab ott 17, 2015 08:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
AZZZZ........... anche la riverniciatura..... ma questo diventa un restauro!!

Una curiosità riguardo i nonii del carrino, da te si muovono "da soli" o tipo per azzerarli devi ruotarli facendo un minimo di sforzo?? da me a volte sono inutili, visto che anche se un po sistemati vanno per conto loro (o almeno non stanno esattamente fermi)

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BV20 a cinghia, conviene?
MessaggioInviato: sab ott 17, 2015 08:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Dai una piegata a quella specie di molla che lo tiene frenato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BV20 a cinghia, conviene?
MessaggioInviato: sab ott 17, 2015 08:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
???? come????
nel senso che è una linguetta, anzi due che epr sfregamento fanno l'attrito necessario.
Come le dovrei peigare Yrag... che lo faccio quasi al volo!

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BV20 a cinghia, conviene?
MessaggioInviato: sab ott 17, 2015 08:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Se togli il volantino e sfili il tamburo vedrai che è molto più chiaro della mia spiegazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BV20 a cinghia, conviene?
MessaggioInviato: sab ott 17, 2015 08:53 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven set 12, 2014 19:59
Messaggi: 560
Località: Lago d'Iseo
Eh si, con la vernice cinese diventa per forza un restauro. Si stacca da sola :risatina:
I miei noni sono fissi se non ricordo male, infatti pensavo di cambiarli se possibile :roll:

Ah, inizio a chiedere ora anche se non mi devo procurare subito la vernice. Avete consigli per il colore? A parte il solito RAL 3015, ovviamente? :rotfl:
Pensavo a qualcosa come RAL 5007, oppure è meglio il solito verde?

_________________
Beat to fit, file to suit, paint to hide


Ultima modifica di fede.97 il sab ott 17, 2015 09:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BV20 a cinghia, conviene?
MessaggioInviato: sab ott 17, 2015 08:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
Yrag, non vorrei continuare ad inquinare questo topics....
Ti riprendo la discussione nel mio
viewtopic.php?f=94&t=14236&start=150

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BV20 a cinghia, conviene?
MessaggioInviato: sab ott 17, 2015 13:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Pure il 1013 non e' malvagio per i cinesi, io prenderei pure un bel fondo bicomponente e naturalmente pure la vernice bi

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BV20 a cinghia, conviene?
MessaggioInviato: sab ott 17, 2015 14:32 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven set 12, 2014 19:59
Messaggi: 560
Località: Lago d'Iseo
1013 mi pare un po' chiaro però :?:
Certo, intendo prendere il fondo bicomponente, però non so se dare anche un ulteriore strato di vernice...

_________________
Beat to fit, file to suit, paint to hide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BV20 a cinghia, conviene?
MessaggioInviato: sab ott 17, 2015 19:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
Bhè... se dai il fondo, compri la vernice esistente e quindi va riverniciato.... a meno che non lo lasci con il solo fondo :nono: :nono:

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BV20 a cinghia, conviene?
MessaggioInviato: sab ott 17, 2015 19:36 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven set 12, 2014 19:59
Messaggi: 560
Località: Lago d'Iseo
Pensavo proprio di lasciare solo il fondo. Assolutamente sconsigliabile?

--Edit--
Mio zio lavora come colorista da un produttore di vernici e fortunatamente mi può procurare fondo+catalizzatore, così risparmio qualcosa. Poi vedrò, se mi verrà voglia di dare anche la vernice andrò dallo stesso fornitore :cool:

_________________
Beat to fit, file to suit, paint to hide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BV20 a cinghia, conviene?
MessaggioInviato: sab ott 17, 2015 21:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
mi sa che chiedendo lumi sul colore,
ti sri tirato la zappa sui piedi...... :risatina:



vedi che nelle ultime settimane il colore che fa tendenza è il RAL6003 :mrgreen:

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BV20 a cinghia, conviene?
MessaggioInviato: sab ott 17, 2015 21:37 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven set 12, 2014 19:59
Messaggi: 560
Località: Lago d'Iseo
Voglio verniciare un tornio, non un carro armato :rotfl:
Però devo dire che non sembra male... Mi fate ricredere :ghgh:

_________________
Beat to fit, file to suit, paint to hide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BV20 a cinghia, conviene?
MessaggioInviato: sab ott 17, 2015 23:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Il colore appropriato resta sempre il 3015...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 261 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it