Grazie mille gcrimi2004!
Rispondo ai tuoi punti, tutti molto interessanti.
Prima però faccio un paio di premesse:
- Il tempo dedicato a questo 'progetto' è per me un momento di svago,
al pari del tempo dedicato all'osservazione: intendo a un certo punto finire il telescopio ed usarlo,
ma non ho nessuna urgenza: quindi rispondimi pure con calma, quando hai tempo, e se hai tempo.
- Tendo in prima battuta a non guardare i manuali: so bene che sul web ci sono guide che mostrano come costruire un dob , ed addirittura filmati su youtube del signor John Dobson in persona, che mostrano come costruire uno specchio e tutto il resto: ma faccio finta che non esistano, perchè mi piace inventare e sperimentare personalmente.
Ad esempio, probabilmente, studiando i manuali e le leggi dell'ottica, non mi sarei mai lanciato a tentare di ricavare da una parabola satellitare uno specchio parabolico, come invece ho fatto.
I risultati sono stati scarsi, ma ho sempre la soddisfazione di poter vedere la luna (anzi, n lune
) guardando con un oculare dal fuoco della mia vecchia parabola satellitare, che prima era verniciata ma che poi, essendo in alluminio ed opportunamente scartavetrata con grane sempre piu' fini, fino all'estremo, è diventata molto riflettente, quasi come uno specchio vero e proprio.
C'è poi il risultato inatteso che guardando la parabola di lato, senza oculare, le stelle sembrano galleggiare nell'aria, in 3D
: questo mi ripaga per lo sforzo fatto (anche se in realtà sto meditando di riportare la parabola alla sua funzione originale
)
- Non intendo costruire un telescopio per fare foto: per questo ci vorrebbe ben altra montatura ma un telescopio per guardare gli oggetti del cielo con l'ausilio di una videocamera molto sensibile ( che ho appurato può 'vedere' molti piu dettagli e cogliere molta piu luce del mio occhio )
Quindi anche se l'immagine non è perfetta, otticamente corretta o ha un leggero mosso, ritengo la cosa accettabile per gli scopi che mi prefiggo.
Ovviamente, migliori saranno le immagini che potrò ottenere, meglio sarà e i miei sforzi sono diretti a questo.
Cita:
a) Fatti stà benedetta montatura in legno e vedrai che in meno di 5" (sec) la monti o la smonti.
Per costruirla,comprati una fresa manuale da legno e relativi coltelli. ( Costa meno di tre cuscinetti flangiati)
Si penso di farla in legno, ho gia comprato le tavole, devo solo mettere insieme i pezzi.
Abitando in un cascinale, fortunatamente dispongo di una piccola officina dove c'è ogni sorta di attrezzo possibile e immaginabile, comprese cose per tagliare legno, ferro e via dicendo
Ci sono anche tanti cuscinetti rotti di macchinari non piu usati, forse è questo che mi ha dato l'ispirazione
Nel vicino Brico ho trovato cose interessanti, ecco una foto:
Allegato:
IMG_20151118_143452.rid.jpg
ovvero piedini in acciaio di varie dimensioni e lunghezze (es diametro da 25mm a 50mm, e lunghezze da 5 a 20 cm o piu')
che mi sembrano ottimi come semiassi
Cita:
b)Se non ricordo male, un parabolico F/5, ha un campo otticamente corretto di 18'.
Quello di un F/4 sarà più piccolo...Tocca andare a spolverare qualche libro.
Prendi la dimensione della diagonale del CCD e dividila per 600 mm (focale dello specchio),
l'angolo che ti salta fuori, deve essere al massimo pari a quello del campo otticamente corretto dell'ottica.
( volendo essere buoni con noi stessi, la dimensione del coma (extrassiale) deve essere al massimo pari alla dimensione del pixel del tuo CCD.
Molto interessante, non sapevo che il campo otticamente corretto dipendesse solo dal rapporto focale.
Il mio ccd è 1/3 ", quindi circa 8mm di diagonale: dividendo per 600 ottengo 0.01333333 radianti, che convertito in primi mi dà circa 46'.
Questo significa che avrò un campo otticamente corretto solo per 18/46 dell'immagine? (meno della metà della immagine)
Ho un dubbio però: su molti siti di vendita telescopi i newtoniani con corta focale (f/4 o f/5) e largo diametro vengono definiti spesso 'imaging newtonian', e sono consigliati per la fotografia di oggetti deep sky : tutti questi soffrono di questa pesante limitazione?
Da notare che nel mio caso essendo il ccd piuttosto piccolo, e dunque il campo visivo piuttosto stretto,
soffro meno di questa limitazione, rispetto a chi usa un sensore grande, come è quello delle classiche dslr: ad esempio la canon eos 500 ha una diagonale del sensore di circa 28mm, che tradotto in primi d'arco per una focale di 600mm diventa 140' circa: qui solo i 18/140 dell'immagine (circa 1/8) sarà otticamente corretta?
Cita:
c) L'F/4 ha già un campo misero, se gli metti davanti un riduttore, per portarlo ad F/2, il campo sarà miserrimo, avrai una maggiore curvatura della superficie focale. Generalmente i riduttori, vengono calcolati per quell'obiettivo ( i due si devono sposare bene)
Se ho ben capito, ti riferisci sempre al campo otticamente corretto, in riferimento a quanto detto prima.
Purtroppo non avendo un sensore grande, il mio 'escamotage' per far entrare tutto l'oggetto nell'inqudratura, è quello di usare un riduttore di focale.
Questo riduttore l'ho gia usato con altri strumenti, esempio un piccolo rifrattore 80mm 400mm (F5), portandolo ad F2.5: in questo modo riesco a far stare nel campo visivo oggetti grandi come M31 (incluso M32), cosa che mi sarebbe impossibile altrimenti.
Ecco un paio di 'foto' con il suddetto strumento e ccd (in realtà si tratta di stacking di frames estratti dal video .mp4 della videocamera):
Allegato:
gallery_240727_5049_123517.jpg
Allegato:
gallery_240727_5049_91406.jpg
Cita:
c bis) (Un pò complicato!) Assioma: Più è basso l'F/N°, più sono luminose le stelle, più è alto l'F/N°, più sono luminosi gli oggetti nebulari.
Ciò per dire che: Il cielo è un'oggetto nebulare, se passi da F/4 ad F/2, diventerà più luminoso, la magnitudine limite che
riuscirai a vedere è pari a quella del fondo cielo... Ossia con un'F/2, vedrai meno stelle che con un'F/4 ed anche un capo più piccolo.
Very interesting, e posso confermare: quando metto il riduttore sul piccolo rifrattore, nel pc vedo un cielo molto chiaro: e non parliamo di quando si avvicina l'alba
Con campo piu piccolo, ti riferisci sempre al campo otticamente corretto, giusto? : in riferimento a questo, come detto, il riduttore mi serve per far stare l'oggetto esteso nelle ristrette dimensioni del mio piccolo sensore.
Però adesso mi fai venire un dubbio: i newtoniani (o dob) che hanno un rapporto lunghezza focale/diametro molto basso: F5/F4 o anche meno vengono considerati nella stragrande maggioranza dei siti di vendita telescopi come 'imaging newtonian', adatti per riprese di oggetti 'deep sky', sia per il grande campo ripreso, sia per il fatto di essere considerati 'fast':
ma in generale, il fatto di avere un rapporto focale molto basso, è considerato come una cosa positiva, perchè si dice che questo consente di ridurre di molto i tempi di posa.
Ad esempio, il famoso accessorio hyperstar di celestron , dai costi proibitivi, è pubblicizzato ( ed i costi vengono giustificati dal fatto) di riuscire a portare ad esempio un C8 F/10 ad un F/2, rendendolo 'very fast': questo hyperstar così facendo soffre dei problemi che mi hai detto?
Questo punto è molto importante, vorrei chiarirlo bene...
Cita:
d) Per non vedere il mosso delle stelline, il tempo di posa consigliato è pari al tempo che la stella, si sposti sul piano focale di 1/10 della macchia di diffrazione...nel tuo caso, di 1/10 del pixel del CCD.
Fai qualche calcolo e vedrai che ti serve un'inseguimento orario.
Non avevo ancora fatto bene i calcoli, ma e' quello che temevo.
In origine infatti non ero partito con l'idea di utilizzare un 6" F4, ma un 4" F4, con riduttore, per portare la lunghezza focale a soli 200mm.
Il mio CCD è un 1/3" 976(H) x 582(V).
Tieni conto che per gli scopi che mi prefiggo, che non sono quelli di scattare foto da copertina, ma di mostrare in tempo reale oggetti 'deep sky', un leggero mosso è accettabile.
Il mio CCD non è una fotocamera, ma una videocamera con frame rate che si può portare al max a 20 secondi per ogni frame,
e al minimo a 1/100.000 di secondo:
su questo devo fare bene i conti, dovrò bilanciare il 'tempo di posa' con il 'mosso accettabile', e i disturbi che posso avere intervenendo sul guadagno ('gain') ed altri parametri di ripresa del sensore.
Cita:
d bis) Negli alt-azimutali, il campo ruota, quindi ti serve anche un derotatore di campo.
Capito, ma io cercherò per quanto possibile di fare pose estremamente brevi.
Cita:
Per semplificarsi la vita, piccolo consiglio. (Uno!)
Fatti la montatura in legno (Solo vantaggi sulle flessioni, insiti nelle alt-azimutali)
Sotto ci metti una "Tavola Poncet" (...Vedi), che ti permette un inseguimento equatoriale, per 2-2.5 ore.
Grazie,
si temo che alla fine dovrò aggiungere in qualche modo una motorizzazione.
Interessante la "Tavola Poncet', mi ero documentato un pò tempo fa, perchè sembrava adatta per il 'fai da te'.
Il discorso di usare cuscinetti era anche per avere un insieme stabile anche inclinando la base, nell'ottica di una futura motorizzazione...
Grazie ancora!
Ciao!