MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 12:35

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: affila punte elicoidali
MessaggioInviato: lun dic 14, 2009 12:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
ho trovato in cassetto l'affila punte della foto che vi mando.

visto che è un po' macchinoso installarlo
chiedevo se qualcuno lo ha usato ed è rimasto soddisfatto

per le punte hss quale mola è più adatta?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 14, 2009 13:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
hihihi l'ho visto ultimamente in vendita a poche decina di euro all'obi... sinceramente uso il metodo avc e mi trovo strabene ;)
l'utilizzo di quel coso però non saprei proprio.... (ps al limite se vai da un'obi in zona sulla scatola mi sa che ci sono le istruzioni :mrgreen:

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 14, 2009 13:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
piu' che altro serve per tenere la punta con il corretto angolo accostata alla mola.
quell'attrezzo e' solo una dima di posizionamento.
Se hai un po' di voglia di imparare, l'affilatura a mano da risultati migliori, richiede un po' di allenamento e manualita', oltre ad una buon occhio.
le mole ad hoc, sono quelle al corindone rosa oppure bianco.
il video dimostrativo lo trovi su questo sito sotto la sezione: Video.

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Ultima modifica di Tuco il lun dic 14, 2009 18:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 14, 2009 13:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
ok sono 30 anni che affilo a mano
penso che continuero a farlo.

se però mi viene voglia di provare monto il tutto
e poi vi saprò dire grazie

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 14, 2009 13:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
No no montala montala, cosi' poi ci dici come va.
il problema principale nell'affilare le punte e' quello di fare i due taglienti simmetrici alla perfezione, magari con codest'affare anche un profano ci riesce.

N.B. esiste un particolare strumento ottico e poco costoso per verificare la simmeria e gli angoli dei taglienti di una punta elicoidale.

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 14, 2009 13:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
no, quell'aggeggio dà anche la spoglia frontale , oltre che a fare i taglienti simmetrici. erano in uso anni fà , ma vanno bene tutt'ora. se non ricordo male, devi posizionarlo in maniera che lavori sul fianco della mola. regoli l'angolo della punta tramite quel galletto che è circa a metà. posizioni la punta sulla guida prismatica e dovresti avere un riscontro sul quale appoggiare il tagliente opposto a quello che vai ad affilare. posteriormente piazzi il registro di battuta contro il codolo della punta fino a farla sfiorare contro la mola. blocchi la punta nella sede prismatica e poi fai ruotare tutto il marchingegno che ti darà la spoglia frontale voluta. ritorni in posizione iniziale , allenti la punta, la giri di 180 ° , appoggi al riscontro il tagliente appena affilato, posteriormente , il registro non lo tocchi, riblocchi la punta e ripeti la rotazione . avrai ora la punta perfettamente affilata.

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 14, 2009 13:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Buono a sapersi, si trovano per pochi euro in vendita.
Appena mi capita lo provo.

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 14, 2009 14:00 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
Lo avevo preso anni fa, si era ancora alle lirette, con un'offerta di un briko del tipo tutto a 9990 lire.
Pensavo di risolverci un problemino di affilatura per punte relativamente piccole (dal 2 al 4) da usare sul bronzo, ma dopo un paio d'ore di smanettamenti e smadonnamenti vari lo avevo rimesso nella custodia e buttato in un cassetto, da cui l'ho tolto giusto circa un'anno fa per darlo al banco di benficenza della festa del paese.

Come dicono più sopra, se si vuole impegnare del tempo sull'affilatura delle punte allora conviene di più imparare ad affilarle a mano.

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 14, 2009 18:28 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
mi sono convinto voglio montarlo anche se solo in modo provvisorio
poi mi rifaccio vivo.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 14, 2009 18:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
c'è l'ho anch'io, pagato pochi euro tempo fa, l'avevo provato e non ne avevo cavato un ragno dal buco, l'affilatura del secondo tagliente veniva sempre storta per via della difficoltà di posizionamento e allora l'avevo messo via, l'altro giorno l'ho ripreso per provare a vedere se ci riuscivo ( sono testardo :mrgreen: ) dopo alcune ore di smadonnamenti ho capito l'inghippo, la colpa era di quell'affare frontale che ha una punta che va nell'elica e dovrebbe servire a farti posizionare nello stesso modo la punta quando la giri per fare l'altro tagliente, ma, ho il mio era fatto male o son proprio così non so, fatto sta che faceva stare la punta storta malgrado cercassi di posizionarlo bene, l'ho tolto e posizionato la punta a occhio guardandola di fronte, insomma morale della favola l'accrocchio funziona e le punte vengono bene, l'angolo di spoglia è preciso e i taglienti sono uguali, dopo averci preso la mano facendo diverse prove con una vecchia punta, affilare con precisione è questione di un attimo

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 14, 2009 18:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 07, 2008 01:19
Messaggi: 1271
Località: Roma
Buono a sapersi: mi metto alla ricerca.

_________________
Le opinioni sono come le balle. Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 14, 2009 23:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 13, 2009 23:51
Messaggi: 736
Località: ROANA.....su sul "Magico Altopiano dei 7 comuni"
Ci sono quelli da briko e quelli da Bricconi................ a parte gli scherzi ne ho visto uno montato a lato della mola di un meccanico qui vicino,veramente mi pareva più serio, ma tant'è,una volta gli ho chiesto della validità e lui mi ha risposto che è stata una delle spesuccie migliori che ha fatto.
Dal canto mio da quando circa un anno fa trovai in rete il video di AVC ,non mi interessa più nessuna dima.................è allora che mi sono iscritto al forum :mrgreen: :mrgreen:

Preso nella rete........ -.-.,ì p°rç p°rç

_________________
==================
**L'uomo saggio non fa tutto quello che pensa,ma pensa tutto quello che fa.**
------------------------------------
Massimo...della Goduria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 09:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Messaggi: 1193
Località: Sesto S. Giovanni MI
Ciao a tutti

Quell'affare l'ho usato anchio, ottimi risultati per punte dal6 in su, mediocri per le punte da 4-5 mm impossibile per punte piu' piccole visto la difficolta' di posizionamento contro il registro frontale.
In parole povere uno strumento buono per chi come me non ha esperienza di affilatura a mano libera ma usabile solo per punte dal 5-6mm in su.
Avevo delle punte vecchissime di mio nonno, roba di inizio secolo, marcate "Shieffield" di un acciaio strano che faceva una scintilla rossa scurissima e finissima, con quelle non ottenevo un angolo di spoglia corretto forse per via del passo dell'elica molto piu' lungo delle punte odierne.
Ci vuole un po' per capirlo bene e ricordarsi ogni volta i settaggi.

Ciao MAx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: affilapunte
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 14:23 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
ecco il prototipo per l'affila punte:
dopo il primo momento ho potuto verificare che funziona bene dal 6 mm
in su fino alla massima lunghezza di stelo che entra nel marchingenio,
poi si puo usare manualmente appoggiando le punte dopo aver tolto la parte posteriore.
molto utile per le angolazioni se però non si è già esperti è dura


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 14:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
mmmh... a vederle così mi sembrano meglio quelle a mano metodo avc :mrgreen: ... ma è la prova sul metallo che conta!

ps.. non dirmi che quella "mola" che hai fatto il motore è appoggiato su quel blocchetto e basta... :shock: ...
pps.. mai visto un dico della mola rompersi(esplodere) con mola in movimento?... :accetta:
scusa per gli ultimi 2 interventi ma mi sembrava abbastanza pericoloso il tutto... (però non vedendo tutto può anche essere di no, si chiaro è solo una considerazione personale...)

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it