MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 19:45

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: perno eccentrico
MessaggioInviato: sab ott 16, 2010 15:52 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven ott 15, 2010 21:50
Messaggi: 14
Località: magenta (MI)
Ciao a tutti,vorrei alcuni consigli per realizzare al tornio un perno eccentrico ,sul quale monterò un cuscinetto a rullo,e appunto l'eccentricità del perno mi permetterà la registrazione di quest'ultimo.
Grazie per le risposte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perno eccentrico
MessaggioInviato: sab ott 16, 2010 16:18 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Due centrini, ugualmente decentrati su un asse parallelo a quello che congiunge i centri veri (li tracci con prisma e truschino e li realizzi al trapano. E poi lavori fra le punte, o fra trascinatore e contropunta...andando piano!

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perno eccentrico
MessaggioInviato: sab ott 16, 2010 16:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Veramente l'operazione si realizza convenientemente al tornio.
Con un autocentrante a 3 griffe, interponendo un blocchetto di determinato spessore sotto un cane del mandrino.
Così facendo, decentri l'asse del pezzo e puoi tornire un perno con l' eccentricita' voluta, senza troppo ammattire e con ottima precisione.
Lo spessore del blocchetto si ricava con una formula non semplicissima ma nemmeno difficile.
Lo spessore del blocchetto e' funzione del tipo di mandrino,
del diametro del pezzo da stringere fra i cani del mandrino, e in ultimo dall'eccentricita' che si vuole ottenere.

La formula per il mandrino a tre griffe autocentranti:

e= eccentricita' voluta, in mm
R= raggio pezzo grezzo, in mm
X= spessore blocchetto da interporre, in mm
C= Variabile da ricavare
B= Variabile da ricavare
D= Variabile da ricavare

C= e x 0,5
B= e x 0,866
D=Rad^2( R^2 - B^2)

X= D+C-R-e

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perno eccentrico
MessaggioInviato: dom ott 17, 2010 05:38 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
bravo Tuco molto interessante!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perno eccentrico
MessaggioInviato: dom ott 17, 2010 12:20 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
x Tuco, Dipende dallo sbalzo che hai. Senza contropunta ti arriva il pezzo sul naso.

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perno eccentrico
MessaggioInviato: dom ott 17, 2010 18:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Beh, il centrino per la contropunta lo puoi fare benissimo al tornio una volta montato su autocentrante e disassato con lo spessore,

La soluzione del blocchetto calibrato risulta molto pratica, precisa e veloce.

Non e' molto pratico e semplice ricavare precisamente due centrini, il cui asse individuato sia esattamente parallelo a quello dei centrini dell'asse principale...

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perno eccentrico
MessaggioInviato: dom ott 17, 2010 19:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Mandrino 4 griffe indipendenti?

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perno eccentrico
MessaggioInviato: dom ott 17, 2010 20:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
>>>Mandrino 4 griffe indipendenti?

Pure.

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perno eccentrico
MessaggioInviato: dom ott 17, 2010 20:12 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: sab giu 19, 2010 22:48
Messaggi: 172
Località: SIENA
Come potrebbe essere l'idea di fare un boccola eccentrica alla fresa e con quella, poi, tornire il perno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perno eccentrico
MessaggioInviato: dom ott 17, 2010 20:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
>>>Come potrebbe essere l'idea di fare un boccola eccentrica alla fresa e con quella, poi, tornire il perno?

Quasi tutte le cose si possono fare in molte maniere...
Solitamente si preferisce la maniera piu' rapida e veloce, oltreche' piu' economica.

P.s. poi il perno nella boccola come ce lo tieni fermo? Stringendo forte i cani?, per interferenza?, con una vite o grano?
Perche' complicarsi la vita???

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perno eccentrico
MessaggioInviato: dom ott 17, 2010 20:33 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven ott 15, 2010 21:50
Messaggi: 14
Località: magenta (MI)
Potrebbe essere da valutare quello della boccola con foro decentrato del diametro del perno e fissare quest'ultimo con 2 grani m6 o m8 e tornire poi con contropunta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perno eccentrico
MessaggioInviato: dom ott 17, 2010 20:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
La contropunta la puoi mettere anche con il pezzo disassato nell'autocentrante o nel 4 griffe indipendenti...

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perno eccentrico
MessaggioInviato: dom ott 17, 2010 22:17 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: sab giu 19, 2010 22:48
Messaggi: 172
Località: SIENA
Veramente io i riferivo ad una boccola con foro decentrato e poi tagliata... Un taglio solo, oppure, meglio ancora, più tagli; come un pinza per la fresa per capirsi.
Se poi capita di avere già un autocentrante montato sulla tavola, diventa un lavoro di un attimo... :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perno eccentrico
MessaggioInviato: mar ott 19, 2010 14:28 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 22:21
Messaggi: 153
Località: Provincia di Palermo
Tuco ha scritto:
Veramente l'operazione si realizza convenientemente al tornio.
Con un autocentrante a 3 griffe, interponendo un blocchetto di determinato spessore sotto un cane del mandrino.
Così facendo, decentri l'asse del pezzo e puoi tornire un perno con l' eccentricita' voluta, senza troppo ammattire e con ottima precisione.
Lo spessore del blocchetto si ricava con una formula non semplicissima ma nemmeno difficile.
Lo spessore del blocchetto e' funzione del tipo di mandrino,
del diametro del pezzo da stringere fra i cani del mandrino, e in ultimo dall'eccentricita' che si vuole ottenere.

La formula per il mandrino a tre griffe autocentranti:

e= eccentricita' voluta, in mm
R= raggio pezzo grezzo, in mm
X= spessore blocchetto da interporre, in mm
C= Variabile da ricavare
B= Variabile da ricavare
D= Variabile da ricavare

C= e x 0,5
B= e x 0,866
D=Rad^2( R^2 - B^2)

X= D+C-R-e


La soluzione dello spessore è sicuramente pratica e veloce e se il pezzo è lungo puoi sempre fare il centro e usare la contropunta. Ma questo metodo esaurisce la sua efficacia quando nell'ambito dello stesso pezzo, devi fare più portate con centri diversi, per cui il metodo indicato da "leomonti", rimane l'unico adottabile a meno di non avere toppo fisso e mobile disassabili, tipo le rettifiche per alberi motore.

bye

Ignazio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perno eccentrico
MessaggioInviato: mer ott 20, 2010 11:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
se non ti seve una accentricita nota basta salti un dente ad un morsetto

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it