MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 21:09

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 468 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: gio nov 10, 2016 21:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Buonasera a tutti e sopratutto agli appassionati di un certo passato e di certi utensili della meccanica ad esso legati, vi riporto una precisazione, riguardante un mio intervento su: "subito interessante".

Ecco l' errata corrige:

viewtopic.php?f=1&t=6611&p=332728&hilit=reed+vise#p332728

avevo ipotizzato una Columbian, riguardo a questo affare qua (metto uno screen shot, qualora l' annuncio si vaporizzi):

Allegato:
571b3ce3e1cbad3fd51d991d4a5ef45c_orig.jpg


http://www.kijiji.it/annunci/altre-attr ... /102570107

Ma osservando l' articolo dallo schermo del PC e non il solito cellulare passeggiante...mi trovo davanti ad una Fulton n 10; la numero 10 ha le ganasce da 4 pollici, ovvero 101,6 e qualche spicciolo mm; non facciamoci ingannare dalle ganasce, quel tipo di utensile, per epoca e provenienza, ha stazza per un odierna morsa, con ganasce da 300mm e sarebbe un modo intelligentissimo (pure in us) per acciuffarsi una Charles Parker, tipo la n 958 ad un decimo del valore corrente...poiche' la fusione e pure la vite continua sono le stesse (le Parker costano care pure in us)...proprio come le prime York stavano alle primissime Wilton (e le York in olanda si trovano a nulla)
Questa in vendita, lo si capisce solo se si ha ben presente la fusione Prentiss...ha uno dei tre lobi del basamento spezzato. Le foto traggono in inganno poiche' nelle morse piu recenti quel tipo di geometria sulla fusione e' scomparso (forse per selezione empirico-naturale...a forza di vederne spezzate, avran pensato bene di levar quel di piu...less is more, come disse qualcuno).
Ecco (sotto) il dettaglio della parte mancante da una fulton prelevata da un altro forum e non mia:
Allegato:
4.png

Per farsi un' idea Fulton era Wayland Fulton Edwin, il mezzo genio che nel 22', registro' questo brevetto fantastico ed ancora usato su molte morse rotative d' importazione.....:

Allegato:
1.png


Allegato:
2.png


Allegato:
3.png


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: ven nov 11, 2016 07:16 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
bel sistema quello della foto , per 30€ e mezza giornata di lavoro ci si ritrova con una signora morsa.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: ven nov 11, 2016 09:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
ahhh quindi la morsa dell'annuncio ha una delle tre orecchie del basamento spezzata!! a saper saldare bene si potrebbe anche rifare la parte mancante :) cmq che cultura morsifera!! :D

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: ven nov 11, 2016 10:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
peccato sia fuori mano , anche se 30€ si possono anche rischiare di regalare al conte sola.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: ven nov 11, 2016 14:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Lo avevo pensato Onorino...

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: gio nov 24, 2016 14:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Guarda un po ' lorenzo rimediate adesso .


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: gio nov 24, 2016 14:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
collo

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: gio nov 24, 2016 14:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
:risatina: CHE SI DITTU'? :risatina:

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: gio nov 24, 2016 14:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
classica espressione che indica meraviglia sbigottimento ammirazione :rotfl: :rotfl:
se non sai le lingue come diceva uno di Carchitti: fatti li cazzi tei :rotfl: :rotfl:

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: gio nov 24, 2016 16:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Complimenti, bella presa!!! mi sembrano molto ben messe :)

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: gio nov 24, 2016 18:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Anonymous, a giudicare dal confronto con l' FZA 150 (150mm ganascia), la gambo sembra massiccia più e' completissima.
L' FZA non e' in ghisa, ma nel tuo caso in acciaio.
FZA produceva due linee di morse in acciaio: una in fusione, l' altra (la più durevole e costosa, oggi si chiama serie "Eterna") in acciaio forgiato.
La serie in fusione la si riconosce per i lobi frontali di attacco al banco che poggiano parallelamente al piano del banco stesso, al contrario la serie forgiata, presenta attacchi perpendicolari al piano stesso (similmente a quelle in ghisa ed alla tua in acciaio...).
L' FZA dovrebbe stare sui 27kg e la gambo sui 40kg
Dove hai trovato quelle belle cose?

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: gio nov 24, 2016 18:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
In mezzo al ferraccio di un fabbro gli ho fatto il favore di buttarle :risatina:

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: gio nov 24, 2016 18:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Ti sei sacrificato ! :risatina:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: gio nov 24, 2016 18:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Giacomo io ho preso attestato in meccanica generica /tornitore dai salesiani al PIO 11 ROMA ( non c'è nessuno sul forum che è andato li?) e tra marinesi, e rocchiciani la mattina era uno sballo sentirli parlare in dialetto :risatina: :risatina: si mario mi sono sacrificato :risatina:

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: gio nov 24, 2016 22:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
che cubo.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 468 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it