MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 12:58

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: sab dic 07, 2019 11:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Messaggi: 5947
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia
quello che c'e' il tunnel che li raggiunge da sotto il Gran Sasso?

_________________
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: sab dic 07, 2019 16:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Pronto al disastro totale... :risatina: tempo che asciughi un pò il silicone.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: sab dic 07, 2019 20:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Prova eseguita, che dire: ho messo 2cm d'acqua a superare il bordo d'aspirazione interno, e via.
Si sentono le bollicine sbattere, ma non danno fastidio, forse per i taglietti che ho fatto al bordo sommerso.
Il flusso d'aria si è ridotto parecchio, ad occhio è rimasto un 30% comunque sempre sufficente per l'uso che deve fare.
Un dettaglio: qualche goccia d'acqua arriva dentro alla chiocciola, e rimane sul fondo senza uscire.
Ora il dubbio è: sarà in grado di trattenere la polvere nel contenitore?
Se si ok allora ci siamo, altrimenti sono costretto ad abbandonare tutto e mettere solo una cartuccia filtrante, a secco... :???:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: dom dic 08, 2019 03:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Messaggi: 5947
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia
per vedere se ferma la polvere potresti buttarci dentro un poco di farina la piu' fina che hai,dovresti poterla vedere nell'acqua ed eventualmente anche nei condotti se seperasse la barriera liquida

_________________
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: dom dic 08, 2019 09:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Si può fare... ma preferisco fare una prova volante, aspirando dirattemente dall'affilatrice e mettere un garzino bianco all'uscita come proposto da Davide.
Così alla fine se non funziona, mi faccio rimborsare il tempo perso inutilmente... :risatina:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: dom dic 08, 2019 09:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Messaggi: 5947
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia
si Alberto,come alla Madonna di Oropa...gli e' che la farina e' meno tossica del polverino quindi avendo a cuore gli amici,pensavo piu' sicuro provar prima con sostanza innocua

_________________
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: dom dic 08, 2019 09:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Grazie Mauro... la Madonna di Oropa non l'ho mai incontrata, in compenso: tanti altri personaggi di quel colore quà cè pieno, e non sono i "Remagi"... :risatina:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: dom dic 08, 2019 10:11 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13629
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Aspetta di vedere se ferma le polveri, la Madonna la incontrerai dopo...... :risatina:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: dom dic 08, 2019 11:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Messaggi: 5947
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia
immigrata in tempi non sospetti...
https://video.lastampa.it/biella/il-rit ... 078/106090?

_________________
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: dom dic 08, 2019 14:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4098
Località: Paesi Bassi / Delft
Prova con la cocaina :risatina: al massimo se non filtra c hai piu entusiasmo!

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: dom dic 08, 2019 15:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
:lld:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: dom dic 08, 2019 16:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven mag 08, 2015 14:25
Messaggi: 752
Località: Brunate - (Co)
si si usiamo farina fine in quantità industriali, cosi si accorge subito dell'efficacia del sistema.
Se il filtro non funziona a dovere la farina viene dispersa nell'aria, forma una miscela esplosiva che alla prima scintilla della mola fa un bel botto e tira giù la casa….


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: dom dic 08, 2019 17:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Bella quella della coca... mentre non sapevo che la farina esplodesse... :shock:
Ho eseguito un test con l'affilatrice, e come vedete dalle foto, ho accorciato di circa 10mm tre punte ed una fresa in widia, precedentemente distrutte... :risatina:
Lavorato per circa 20 minuti e fatto i primi controlli.
Sull'affilatrice non cè traccia di polvere, e già quà è buono.
Il secchio presenta l'acqua nera, con sul fondo uno strato uniforme di polvere depositata, pure quà ci siamo...
Mentre all'uscita dove ho messo un filtro volante, qualche piccola traccia è arrivata, a vedere così confronto al secchio sembra poca cosa, era previsto...
Ma se guardiamo attentamente dentro al tubo dopo il secchio, non vedo tracce nere, solo goccie d'acqua trasparente.
Visto che non userò l'affilattice tutti i giorni per 8 ore al giorno, penso che provvederò a montare in modo stabile questo sistema, con l'aggiunta all'uscita di una cartuccia filtrante pieghettata di 300x170mm che equivale al filtro aria del Fiat Ducato... :risatina:
Bravo Davide, stavolta hai pensato correttamente...:risatina:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: dom dic 08, 2019 18:22 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven mag 08, 2015 14:25
Messaggi: 752
Località: Brunate - (Co)
Sulla farina che esplode non scherzo, quasi tutti i materiale combustibili se vengono polverizzati e dispersi nell'aria possono dare origine ad atmosfere esplosive.
Che nell'aria sia dispersa farina, zucchero, caffe, cellulosa, aspirina, polvere di carbone, vapori di benzina, acetilene poco importa se la quantità è sufficiente ti ritrovi nel campo di esplosività della miscela le cose possono mettersi molto male.
Da questo punto di vista i mulini, le cartiere, le segherie, che sono tutti luoghi in cui si possono trovare disperse nell'aria notevoli quantità di polveri combustibili sono luoghi potenzialmente molto pericolosi e pertanto soggetti a regolamentazioni specifiche.
Il fenomeno dipende moltissimo dalla finezza del materiale disperso nell'aria, più è fine e maggiore è la superficie specifica e di conseguenza è maggiore il contatto tra il combustibile e il comburente (l'ossigeno presente nell'aria) e in caso di accensione aumento della velocitò del fronte di fiamma.
Ad esempio 100 grammi di zucchero semolato in un barattolo o buttati in aria, al massimo sono dannosi per la nostra linea, la grana è grossolana, il contatto con l'ossigeno basso e la permanenza in sospensione minima, anche se accendiamo la luce la scintilla non riesce ad innescare nulla , se pero prendiamo un etto grammi di zucchero al velo, e li disperdiamo uniformemente in un metro cubo d'aria abbiamo una bella sospensione che persiste per parecchio tempo nell'aria di materiale polverizzato finemente che ha ottime probabilità di essere oltre la soglia inferiore di esplosività della miscela (40 milligrammi/litro) e basta una scintilla per scatenare il pandemonio….

Se polverizzati abbastanza finemente anche alcuni metalli sono pericolosi, uno di questi ad esempio è l'alluminio.
per non fare un pippone tremendo e fuori dal contesto riporto due riferimenti per chi volesse approfondire il problema
https://www.inail.it/cs/internet/attivi ... osive.html
https://www.inail.it/cs/internet/docs/m ... n=attivita

Comunque non sempre le atmosfere esplosive sono dannose,è più di un centinaio d'anni che la gente va a spasso senza porsi troppi problemi con un marchingegno che crea appositamente un'atmosfera esplosiva e la fa sistematicamente esplodere.
Questo aggeggio infernale è noto come motore a scoppio :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspirazione per affilatrice
MessaggioInviato: dom dic 08, 2019 18:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5678
Località: Frejus-Milano
in effetti mi ricordo che vari anni fa' per polveri di farina ci fu un botto che fini' al telegiornale. esempio: https://www.youtube.com/watch?v=g6DSro1tRXI
Terrorismo a parte dal nero del secchio sembra che l'accrocchio filtri proprio bene

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it