MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 03:47

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Banco da lavoro
MessaggioInviato: mer ago 28, 2013 12:34 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
Salve a tutti, vorrei costruirmi un banco da lavoro degno di questo nome! :grin:

Misure 200x60xh92cm, dopo vari progetti ecco l'ultimo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco da lavoro
MessaggioInviato: mer ago 28, 2013 12:37 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
I piedi sono scatolato 60x60mm le treverse del piano 60x40mm e i ripiani bassi angolare 30 x 30, la lamiera ce l'ho gia bella e piegata.

Che ne dite? consigli? critiche?

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco da lavoro
MessaggioInviato: mer ago 28, 2013 18:41 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven feb 03, 2012 21:04
Messaggi: 445
Località: Firenze
Se la lamiera e' bella spessa e' un ottimo progetto.I profili o scatolati sono piu' che sufficienti come domensioni e distribuzione,un'alternativa puo' essere quella di montare sotto la lamiera un pannello di multistato di un paio di cm.Una domanda:il cassetto o in generale cassetti in lamiera sai dove reperirli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco da lavoro
MessaggioInviato: mer ago 28, 2013 19:10 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
Ciao,

La lamiera è 3 o 4 mm è da un po' che aspetta e non ricordo più comunque sembra essere adatta allo scopo. I cassetti li faccio io con della guida in angolare, ne ho già fatti diversi e ingrassando le guide scorrono abbastanza bene.

L'unoco dubbio è che non so come fissare la lamiera...la saldo alle traverse o la imbullono?

poi i piani in basso vorrei farli di legno e li vernicio..che ve ne pare?

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco da lavoro
MessaggioInviato: mer ago 28, 2013 19:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
La lamiera ti conviene saldarla alle traverse da sotto il banco , ovviamente a tratti, usa possibilmente il basico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco da lavoro
MessaggioInviato: mer ago 28, 2013 19:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Messaggi: 2396
Località: caltanissetta(san cataldo)
alcuni amici mi consigliavano di interporre sotto la lamiera e sopra le barre del banco delle tavolate in legno, cosi da evitare intonature quando si batte sopra,non lo provai questo sistema perchè era già quasi completo, ma che sappia funziona bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco da lavoro
MessaggioInviato: mer ago 28, 2013 20:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Messaggi: 1431
Località: galgagnano (Lodi )
anche io ci metterei un bello spessore di multistrato sotto, direi anche 3 centimetri, 4 mm di lamiera non sono molti se ci batti sopra si imbarca di sicuro

_________________
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco da lavoro
MessaggioInviato: mer ago 28, 2013 22:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
60 x 40 e che ci devi tenere sopra un transatlantico?? 40x40 da 2 o 3mm è più che sufficiente ;) (beh in effetti non è che cambi granchè), oppure se hai voglia di lavorare un po sull'intestatura, puoi usare dei tubi Innocenti (48mm x 3mm se non ricordo male) che dovresti trovare a prezzi migliori rispetto allo scatolato quadrato.

seconda cosa: se non hai intenzione di fissare il banco al muro all'altezza del piano di lavoro, devi mettere materiale sulle diagonali, sia sul lato lungo che sul lato corto. Questo ti darà molta più rigidezza quando andrai a spingere il tavolo (per esempo se lavori di lima)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco da lavoro
MessaggioInviato: mer ago 28, 2013 23:52 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
bell il progetto era partito proprio saldando la lastra ma ora mi sto convincendo sempre più di mettere un foglio di multistrato ma non posso spingermi su grandi spessori perchè poi il bordo piegato da 45mm lascia troppo scoperta la travesra da 60!
Poi come dice lucamoto dovrebbe anche fare meno casotto mentre si batte!


Andrea scarto il suggerimento sel tubo innocenti...come vedi i piatti delle zampe sono forati per il fissaggio a terra e ci sono dei pezzi di angolare per il fissaggio a muro!

Ecco il telaio con gli ultimi ritocchi!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco da lavoro
MessaggioInviato: mer ago 28, 2013 23:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
Ecco con un foglio di multistrato da 10mm(quello giallo) come verrebbe

Che ne dite? io direi che al massimo posso mettere sotto una lastra di legno da 15mm


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco da lavoro
MessaggioInviato: gio ago 29, 2013 08:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
prendi le tavole gialle da muratori e usa quelle, sono da 25mm (o giù di li), sono dritte e hanno un costo accessibile.

con i tubi innocenti non vedo che problemi ti dovrebbero dare, i supporti a terra li puoi fare ugualmente, così come i supporti a muro.
nb, onde evitare malintesi non intendevo usare i tubi Innocenti con i relativi giunti, ma tutto da saldare insieme...

i fissaggi al muro devi metterli all'altezza del piano altrimenti non servono a granchè :P

il posto per la morsa l'hai già pensato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco da lavoro
MessaggioInviato: gio ago 29, 2013 10:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
Non credo di poter mettere 25mm sotto la piastra si alzerebbe troppo dalla traversa! Comunque ho un cugino al taglio legno e non ci sono problemi per quanto riguarda materiale!

Grazie dei consigli ma lavorare il tubo non mi piace propio e poi di scatolato e di angolare ho già qualcosa in casa!


Andrea, dalle altre foto forse non si vedevano, ecco i punti di ancoraggio nella parte superiore sono 4 tasselli D14 in cui avvitano dei bulloni m10 autofilettanti, mentre in basso sono 4 tassessi D8 con le viti.

Poi ci sono le piastre forate sui piedi con cui lo fisso a terra 4 viti D8 a piede!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco da lavoro
MessaggioInviato: gio ago 29, 2013 11:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
allora va già meglio ;)
usa solo i fissaggi superiori, un foro per montante va bene (è inutile metterne due al centrale, quando poi gli altri ne hanno uno solo)
quelli inferiori puoi anche toglierli, e anche quelli al pavimento puoi toglierli e sostituirli con dei piedini regolabili, magari in gomma, anche perhcè il pavimento (e la struttura) non saranno mai paralleli, quindi devi "per forza" usare qualcosa di regolabile, oppure in gomma "belli cicci".

visto che il banco va messo nell'angolo, emtti una vite (sempre sulla traversa superiore) anche sul muro di destra, nel caso non l'avessi già messa.
Non vedo invece il problema della lastra ceh si alza dalla traversa... la piastra comunque dovrai fissarla alla tavola e poi la tavola alle traverse, altrimenti è praticamente inutile.
Per semplicità puoi incollare la lastra alla tavola di legno (anche meccanicamente è molto meglio), e poi avvitare la tavola alle traverse.
se invece ti preoccupa l'altezza totale del banco, beh... basta fare le gambe più corte :P

se vuoi risparmiare qualcosa, occhio anche alla lunghezza dei pezzi perchè le barre sono da 6 metri... per i montanti verticali sei a posto (6 barre da poco meno di un metro l'una), mentre per le traverse sfori, perchè ne hai 4 da poco meno di un metro e 7 da circa 50 centimetri... poi è solo un consiglio, non so quello che hai già in casa e ciò che devi comprare :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco da lavoro
MessaggioInviato: gio ago 29, 2013 13:32 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
usa l'mdf, è molto compatto e pesante, sul multistrato ci suoni come un tamburo... :risatina:

attenzione solo che l'mdf teme molto l'umidita' per cui prendi una bomboletta qualsiasi e dagli una passata veloce almeno ai bordi in modo da impermeabilizzare il tutto

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco da lavoro
MessaggioInviato: gio ago 29, 2013 20:42 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
Andrea io uso la filosofia più ne metti e più tiene! :risatina:
Ormai è tardi per quelli di sotto, li ho già fatti!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it