MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 12:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: mar mag 03, 2016 18:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun nov 16, 2015 12:07
Messaggi: 29
Località: Cesena
'Sera! Ho finalmente acquistato il mio primo tornio!
Dopo aver fatto qualche giro ed essermi guardato un po' attorno, mi sono deciso e l'ho portato a casa. Era più o meno quello che cercavo, con i pro ed i contro che caratterizzano i torni datati.
Di preciso non so di che anno sia, so solo che è un tornio italiano! penso che abbia così ad occhio 40 anni..
Ha un motore da 3cv nuovo con inverter, distanza punte 1000, altezza 175. Monta un mandrino Pinto da 200 mm!
Ha una scatola cambio semi-norton, cambiando 2 ingranaggi si fanno tutti i passi! è presente la serie completa per metrico/whitworth/modulo.
Ha la guide un po' usurate: verso il mandrino scorre bene senza nessun gioco, da metà in poi diventa parecchio duro!
Per gli avanzamenti e le filettature funziona tutto, c'è solo da provare! la vite madre è nuova, speriamo che sia stata fatta con criterio!

In questi giorni mi son messo a studiarlo e a fare le prime prove. Ho notato un'eccentricità del mandrino di 5 cent, quindi l'ho subito smontato per controllare! per portarlo in quota era stato fatto spessore con della carta! :shock:
Ho tolto tutto e verificato i piani delle due flange ed erano fuori di 1 decimo. Dopo aver spianato e riportato tutto in quota ora ci siamo: circa 1 cent!
Ho poi sistemato le viti del platorello con un sistema molto rudimentale perchè per far posto alla flangia era stato tornito parecchio e le battute delle brugole M8 erano esili (2mm e per di più sbeccate sulla circonferenza). Le ho sostituite con esagonali da M8 da 10.9 e rondelle spesse 3,5mm che vanno a battuta sul platorello stesso. Dovrebbero tenere senza problemi, ma appena riesco vorrei rifare tutto il sistema! la seconda flangia no, che è precisa ed in c40 (credo, faceva le scintille).

Ho poi ingrassato le griffe e rimontato ma a 15cm di un tubo da 60mm ho circa 5 decimi di eccentricità! saranno da rettificare le griffe?
Inoltre le guide son tutte ben oliate ed anche il carro quando gira lubrifica automaticamente. Ma non son riuscito a trovare nessun foro per il rabbocco! Ne' sul carro ne' nella scatola ingranaggi! :roll: Avete idea di dove si possano situare?
Per il cambio è tutto molto semplice, c'è lo spioncino del livello.

Vi inserisco qualche foto per darvi l'idea della situazione! Consigli e commenti?
Grazie a tutti!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di rifkin il sab ago 20, 2016 15:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: mar mag 03, 2016 19:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
il mandrino sembra grande per quella flangia.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: mar mag 03, 2016 20:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Scusa ci ho capito poco le brugole tengono il mandrino giusto? E le esagonali con rondella cosa tengono?

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: mar mag 03, 2016 20:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
Messaggi: 1265
Località: Ravenna
bel tornio - anche a me sembra che il mandrino sia grande per questa grandezza di macchina -su quella flangia vedo meglio un Ø 160

_________________
SMSilvano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: mar mag 03, 2016 20:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Bella macchina , equilibrata . . . . :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: mar mag 03, 2016 20:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
Visto che il tornio bene o male funziona, io rifarei delle nuove rondelle con una parte tipo di centraggio che entrano nelle sedi delle teste delle viti a brugola che tenevano il mandrino sulla flangia.
A quel punto la tenuta è come adesso, ma sotto ha una sorta di centraggio.

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: mar mag 03, 2016 21:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Rifkin, avevi chiesto dove si rabbocca l'olio : non credo che ce ne stia pochissimo, quindi da qualche parte ci deve pur essere un tappo di carico e da un'altra un tappo di scarico ; nel mio cinese il tappo è sulla testa e lo scarico ha un tappo che altro non è che un bullone . . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: mar mag 03, 2016 21:18 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven feb 03, 2012 21:04
Messaggi: 445
Località: Firenze
L'autocentrante e' di lusso,se rettifichi le griffe dovresti migliorare molto,non toglire troppo materiale sotto la cementazione 2-3/10 l'acciaio e' morbido.Bella macchina.Il fatto che il carro scorra leggero verso la testa indica una certa usura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: mar mag 03, 2016 22:05 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun nov 16, 2015 12:07
Messaggi: 29
Località: Cesena
Esatto, purtroppo le guide sono un po' usurate.. i lardoni sono tirati giusti per la prima parte, magari mollandoli un attimo si recupera qualcosa in scorrevolezza nella seconda metà senza perdere troppo in precisione! Devo provare.

L'autocentrante voglio assolutamente tenerlo, anche perchè pure in terza il motore non esita.. certo, non con passate da 1,5mm! però non ha grossi problemi..

La situazione della flangia è questa: il platorello originale in ghisa è tutt'ora montato, ed è da 160. è stata fatta poi una flangia spessa 20 mm per adattare l'attacco del Pinto al platorello originale! la flangia dalla parte del mandrino ha interferenza positiva di qualche centesimo, quindi zero gioco. Dalla parte del platorello invece è un attimo più lasca: con qualche colpetto di martello lo si riesce a centrare. tutte le facce le ho già spianate e controllate con il comparatore e sono a zero!quindi la precisione c'è.
Le viti esagonali hanno solo la funzione di tiraggio del platorello alla flangia, il centro è garantito dagli scalini su entrambe le facce!
Prima al posto delle esagonali c'erano delle brugole che entravano dentro al platorello, ma la battuta di queste ultime non era per niente in buone condizioni.. in alcune il bordo (sulla circonferenza di 160) si era rotto, per cui avevo paura non tenessero!
Per questo ho messo le esagonali esterne con rondelle per creare una buona base d'appoggio.
Volevo fare come dice prontolino, ma non avendo la base buona nello scasso delle esagonali ho scelto di agire così!
Comunque il platorello è da cambiare! ho visto che la Rohm li fa. Come sono?
La seconda flangia la tengo perchè è fatta bene, e permetterebbe uno smontaggio veloce per sostituirlo con uno da 160 magari!

Per l'olio, è un problema! non ho proprio trovato nessun tipo di bullone, ne' di carico ne' di scarico.. Vuoi che si debba smontare tutto il coperchio del carro?! mi pare impossibile! domani ricontrollo per l'ennesima volta..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: mer mag 04, 2016 06:09 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven feb 03, 2012 21:04
Messaggi: 445
Località: Firenze
I prodotti rohm sono ottimi,ovviamente cari.Prova anche Omap di Ponte nelle Alpi-BELLUNO-dovrebbe farli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: mer mag 04, 2016 06:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Scusa la flangia mi sembrava tutto un pezzo , comunque con 175 mm h punte il mandrino da 200mm non mi sembra grosso , poi è un pinto

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: mer mag 04, 2016 10:39 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun nov 16, 2015 12:07
Messaggi: 29
Località: Cesena
Grazie Raul, controllo! in effetti per un 200mm grezzo la Rohm chiede 90 euro..
Per la rettifica delle griffe procedo con una mola montata sulla torretta? Oppure sento in rettifica?

Anche a me sembra che un 200 ci possa stare! Però se trovo un mandrino buono da 160 vorrei provarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: mer mag 04, 2016 12:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
MA per platorello intendi la flangia con il cono e filettatura ? Gia sai che attacco è ? ma devi fare questa? https://youtu.be/uAQLrM1P-YQ?t=2m44s

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: gio mag 05, 2016 11:15 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun nov 16, 2015 12:07
Messaggi: 29
Località: Cesena
Esatto, dovrei fare proprio quella flangia!! Ma dovrei farmela fare, e probabilmente mi costerebbe di più che comprarla già fatta :roll:
Ho sentito con la Omap e già filettata con cono (mancherebbe solo da fare i fori esterni) vogliono 150 euro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: gio mag 05, 2016 11:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Lo so ma la qualita si paga
Ps quello del video e autostepper un moderatore de l forum
Insomma uno che ci capisce poco :risatina: :risatina:

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it