MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 12:43

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tornio APC 150
MessaggioInviato: ven mag 20, 2016 00:15 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar lug 29, 2014 22:33
Messaggi: 140
Località: Cremona
Sperando che possa far cosa gradita apro un topic(o) un po' diverso dall'usuale...

Ieri sera, a Cremona, s'è svolta la manifestazione "Notte dei musei 2016"; tra i vari musei aperti c'era anche quello dell'ex I.T.I.S. "Janello Torriani" e, tra le varie sale, in quella dedicata (anche) alla meccanica c'era questa piccola gemma, cioè... un tornio parallelo realizzato dagli studenti una cinquantina d'anni fa! :grin:

Naturalmente il tornio è un oggetto da esposizione, però - concedetemelo - provo una punta d'orgoglio nel notare alcune finezze, come le guide raschiettate, e nel pensare agli studenti trasformare la ghisa informe col calore del cubilotto, intagliare gli ingranaggi alla dentatrice DEMM, incidere le divisioni nei nonii al banco d'aggiustaggio; e veramente, come riportato sulla targhetta, è ancora presente la forma in legno del bancale, anche se (questo non lo dicono) abbandonata nel dismesso reparto di fonderia.

Insomma, se non altro è bello poter vedere che, "una volta", c'era chi sapeva progettare, costruire e sopratutto insegnare a progettare e costruire!

Giusto per la cronaca, la sigla "APC" sta per "Ala Ponzone Cimino": l'istituto tecnico industriale infatti, nella sua forma primigenia, venne fondato (come "scuola d'arti e mestieri") sul finire dell'Ottocento dal marchese Ala Ponzone; nel 1931 nacque il vero e proprio istituto tecnico industriale (con annessa scuola tecnica industriale, l'odierno istituto professionale) che nel 1981 venne poi intitolato a Janello Torriani, inventore cremonese del XVI secolo.

Seguono fotografie :mrgreen:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio APC 150
MessaggioInviato: ven mag 20, 2016 05:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
veramente dei grandi , è perfetto , una volta si che c'erano dei professori in gamba , che insegnavano a lavorare.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio APC 150
MessaggioInviato: ven mag 20, 2016 07:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
una sola parola:COMMOVENTE. la dedizione e la passione di trasmettere un mestiere(ARTE?)agli studenti :ghgh:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio APC 150
MessaggioInviato: ven mag 20, 2016 08:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Anche nel mio ITIS, più mezzo secolo fa, si faceva qualcosa di costruttivo, o meglio, di ricostruttivo nel senso che i nostri lavori servivano appunto a ricostruire quella che è stata una grande scuola dopo che fu liberata dai senza tetto del dopoguerra. Ora, di quella scuola è rimasto solo il nome: Enrico Fermi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio APC 150
MessaggioInviato: ven mag 20, 2016 09:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Ciao Michele,
Gran bel resoconto e sopratutto bellissimo lavoro svolto dagli Studenti e dai loro Docenti

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio APC 150
MessaggioInviato: ven mag 20, 2016 14:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Quando vedo ste cose mi commuovo ,poi vorrei sapere che cosa fa' l'UCIMU non ha un archivio storico niente ,ma cos'è un ente per imboscare i politici trombati ,prendiamo ad esempio un americano magari ha un tornio GRAZIANO con targhetta UCIMU be se naviga su internet trova informazioni solo sui forum ,abbiamo 2000 anni di storia ma festeggiamo HALLOWEN

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio APC 150
MessaggioInviato: ven mag 20, 2016 15:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
pensate che lezione è stata per chi ha partecipato al progetto a distanza di 40/50 anni anche se saranno andati a fare tutt'altro sono convinto che si ricordano a menadito come è fatto un tornio.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio APC 150
MessaggioInviato: ven mag 20, 2016 15:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Pensavo proprio questo Giacomo

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio APC 150
MessaggioInviato: ven mag 20, 2016 19:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Imparare lavorando : credo sia il massimo che si possa desiderare . . . :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio APC 150
MessaggioInviato: ven mag 20, 2016 21:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Si Dasama ed aggiungo che mi piacerebbe molto incontrare uno degli studenti che parteciparono a quella bellissima esperienza

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio APC 150
MessaggioInviato: ven mag 20, 2016 22:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
speriamo che qualcuno di loro legga il forum.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio APC 150
MessaggioInviato: ven mag 20, 2016 22:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Molto bello davvero, peccato che per vari motivi oggi non sia più possibile occuparsi di certi progetti (a partire dai professori incompetenti).
Critiche a parte secondo me il tecnico industriale rimane l'unica scuola sensata che un ragazzo/a con attitudini pratiche (che non vuol dire di bassa manovalanza, ma strettamente collegate col costruire/progettare qualcosa di fruibile/vendibile) può scegliere.
Poi se volete vi racconterò nel dettaglio come vanno le cose ultimamente, ma avverto che potrebbe provocare ulcera.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio APC 150
MessaggioInviato: sab mag 21, 2016 00:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Messaggi: 1302
Località: Ferrara
Racconta cima!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio APC 150
MessaggioInviato: sab mag 21, 2016 00:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
I professori incompetenti viaggiano nel tempo...pensate alla lettera dell' insegnante conservata presso l' Archivio di Stato di Firenze, nella quale e con la quale si allontanava il Leonardo, bimbo di 10 anni, dagli studi perche' descritto come solanente molto Forte ed adatto alla fatica.
Ma gli anedotti simili, sono moltissimi dal passato

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio APC 150
MessaggioInviato: sab mag 21, 2016 09:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Beh, io faccio riferimento alla mia vecchia scuola, ma le altre credo che più o meno siano messe alla stessa maniera:
cominciamo col dire che l'ITIS di Forlì è stata una scuola voluta espressamente dal fu Benito Mussolini (sia chiaro non sono nostalgico, è un fatto storico), come al solito con le sue manie di grandezza fece costruire un istituto enorme: 5 piani (interrato incluso) di spazi dedicati alla formazioni dei tecnici più qualche migliaio di metri quadri di capannoni in cui trovano posto parte dei laboratori.
Per quel che riguarda la sezione meccanica/termotecnica, si poteva usufruire di officina macchine utensili, officina di saldatura/carpenteria, laboratorio di macchine (cosa piuttosto rara), laboratorio di automazione, laboratorio di impianti, laboratorio di aggiustaggio, laboratorio di metallurgia e trattamenti termici e laboratorio di macchine CNC con tanto di CAD-CAM annessi.
Praticamente ci sono a disposzione un numero davvero esagerato di attrezzature che nessuno usa, primo perchè non c'è tempo di farle vedere ai ragazzi, secondo perchè non c'è nessuno capace di usarle o perchè sono rotte/obsolete.
Ma dico io, si potrà mandare a male una fresa CNC 5 assi perchè nessuno è in grado di programmarla poichè abbiamo un CAM ridicolo come altrettanto è ridicolo Solidworks 2007 che sui PC preistorici in cui è montato, quando si assemblano le viti te le mostra quadrate. L'anno passato hanno cambiato i PC, implorai i prof di insistere per prenderne magari solo 5-6 ma che fossero validi, ovviamente ne sono arrivati 15 e che facevano cagare come quelli di prima.
Sarà possibile che abbiamo un'isola di lavoro Cortini CNC con tanto di Tornio e Fresa dove funziona la metà della roba e che dialoga solo con windows 98 mediante floppy disc, dai ma scherziamo, nel 2016 abbiamo dovuto cambiare i computer e richiederli col lettore floppy perchè altrimenti non mandavamo più le macchine, quello che ce li ha venduti si sarà messo a ridere.
E poi ci comprano la stampante 3D............ma lasciamo perdere valà che è meglio.
Officina macchine utensili, abbiamo delle fresatrici Rigiva attrezzate di tutto punto (con anche divisori universali, teste a stozzare, teste a forare, insomma un paradiso), sono tutte distrutte e che girano senza olio nelle coppie coniche perchè i paraoli sono vecchi e anche a volerglielo mettere scola subito fuori, soluzione "ma le usiamo a secco no?", e io dico "eh sì tanto l'olio alla Riva ce lo mettevano perchè non sapevano che caxxo fare da mattina a sera", i torni uguale, gli unici che ancora sono sani sono i vecchi fortuna che sono 4 pezzi in croce e non c'è nulla che possa rompersi, e i Saimp che davvero sono indistruttibili. Gli altri sono come minimo senza olio.
Abbiamo 3 rettificatrici tangenziali mai viste girare, mi hanno detto che le usavano per spianare le saldature :shock: .
Abbiamo 2 saldatrici TIG della madonna, non si possono usare perchè non abbiamo l'Argon e non ce lo comprano.
Laboratorio di automazione: c'è un braccio robotico Comau da 20.000€, l'ho visto andare 1 volta perchè c'è una sola persona che lo sa usare un pochino e pure a quella gli tira il cubo.
Si potrà poi avere un laboratorio di metallurgia che è un ammasso di ruggine e di polvere? Ci sono fior di microscopi delle migliori marche in cui non si vede nulla di più che nè la nebbia perchè nessuno è capace di pulirli e di regolarli.
Ancora abbiamo un Graziano Sag12 CNC che non funziona perchè manca la centralina oleodinamica: o lo buttiamo o lo sistemiamo, cosa ce ne facciamo di un relitto non funzionante.
Di nuovo nel laboratorio di macchine, c'è ogni ben di dio: banco prova ansaldo per pompe e turbine idrauliche, apparecchio di simulazione di un canale, banco prova per pompe di iniezione, 3 banchi prova motori fino a 200Cv con freni aerodinamici, idrodinamici ed elettrici, macchina equilibratrice, banco da elettrauto, ecc... la metà della roba non si usa, allora o la buttiamo o la facciamo andare.
Ma dico io, è così difficile per il governo prendere per un orecchio i professori che fanno 18 ore a settimana quando sono pagati per 40 e dire: da domani lavorate come tutti i cirstiani 8 ore al giorno a paristipendio, per 18 fate lezione, 4-5 correggete i compiti e per il resto vi occupate delle offcine. Iniziamo collaborazioni con le aziende e mettiamo a disposizione le apparecchiature per effettuare prove di vario tipo (specialmente di analisi metallurgica e prove di combustibili, macchine ecc...) ovviamente il tutto dietro compenso e poi ancora, abbiamo dei CNC, usiamoli per fare prototipazione dietro compenso, ma io dico, c'è una miniera d'oro e siamo così imbecilli da non sfruttarla.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it