MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 12:50

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AT 750 damatomacchine pregi e difetti.
MessaggioInviato: gio ott 27, 2016 20:09 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun feb 22, 2016 22:34
Messaggi: 38
Località: domodossola
Allegato:
14875802_1467266059954983_1885840600_o.jpg
Allegato:
14875802_1467266059954983_1885840600_o.jpg
Cari amici, dopo attento spionaggio su questo forum, mi permetto con molta umiltà, di commentare e presentare alcuni lavori d'aggiustaggio che ho fatto al mio combinato.
Ho provato a migliorare la macchina dalla pericolose vibrazioni. Ho smontato praticamente tutto quello che ruota e con utensili nuovi acquistati su pauliamot ( frutto dei vostri illuminanti consigli) ho ritornito pulegge alberi e tutto quello che potevo fare ottendo 1/ 2 cent di tolleranza sui mandrini rispetto ai 5/7 cent di origine.
Tuttavia rimangono sempre delle vibrazioni che sto pensando di eliminare cambiando i motori cinesi sballati con motori cinesi pilotati da inverter possibilmente non sballati.
Dentro al canotto fresa c'è due cuscinetti skf made in Germany :1234: conici che ruotano in una sede lavorata ebbene ho smontato tutto e rimessi a caldo con molicote a grafite e tirata la ghiera abbastanza forte ottenendo un forte miglioramento della stabilità e centraggio.
ho rifatto le manopole in ottone, dopo che mi sono spacato una mano sul grembiale scivolata via dalla leva che blocca il canotto fresa. Si sa che le macchine operatrici sono unte e io sono molto generoso nello spargere lubrificanti.
Ora la macchina mi sembra molto piu sexy :rotfl:
Il lavoro piu divertente è stato applicare, con materiale da discarica, un impianto di lubrificazione ad acqua bianca con una bombola del gas; una valvola valpres da 1/2" flangiata di inox ; tubi di raccordo da maschera ossigeno ospedaliera; pompa di lavastoviglie ( SOSTITUITA DAL TECNICO PERCHe FUNZIONANTE) tubo rilsan che avevo in giro e mi rompeva le palle e infine 20€ di tubetto blu con beccuccio e rubinetto :mrgreen:
Torretta cambio rapido e utensili ad inserto, lampada per vederci meglio alle azzate che faccio.
insomma se avessi comprato una macchina professionale , di sicuro risparmiavo tempo, soldi e be..... però vuoi mettere la soddisfazione?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AT 750 damatomacchine pregi e difetti.
MessaggioInviato: gio ott 27, 2016 20:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Una (o più . . . .? ) foto aiuta . . . :???:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AT 750 damatomacchine pregi e difetti.
MessaggioInviato: gio ott 27, 2016 20:25 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun feb 22, 2016 22:34
Messaggi: 38
Località: domodossola
l impianto visto da sotto
scusate ma ho dovuto rimpicciolire le foto il server non me le accettava


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AT 750 damatomacchine pregi e difetti.
MessaggioInviato: gio ott 27, 2016 20:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Quella macchina è poco diffusa e anche - a torto direi - un po snobbata. Come tutti i giocattoli cinesi ha i suoi limiti, i suoi difetti, alcune "ingenuità progettuali" e qualche altro problemino, ma, conoscendola, compensi i suoi difetti e ci fai di tutto. Le "realizzazioni" postate nei miei minkiatopics sono fatte con quella macchina.
Del resto, per i circa 1.650 euro spesi 6 anni fa, compresa consegna a domicilio, mi aspettavo di peggio e, invece, è stata una piacevole sorpresa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AT 750 damatomacchine pregi e difetti.
MessaggioInviato: gio ott 27, 2016 20:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Vincenzo, stai divulgando un segreto . . . :???:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AT 750 damatomacchine pregi e difetti.
MessaggioInviato: gio ott 27, 2016 20:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:shock: Dici ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AT 750 damatomacchine pregi e difetti.
MessaggioInviato: gio ott 27, 2016 21:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Dico di si . . .

Quella macchina non mi pare si veda molto di frequente nel Forum . . . solo gli "iniziati" la sanno "suonare" cavandone il meglio . . . :smile:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AT 750 damatomacchine pregi e difetti.
MessaggioInviato: gio ott 27, 2016 21:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Si, infatti, siamo in pochi e, ad onor del vero, qualche sparuto possessore dell'AT mi ha confidato nel segreto del MP di non essere per nulla contento dell'acquisto.
Cosa dire ? ho avuto il cubo di acquistare una macchina riuscita un po meglio delle altre...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AT 750 damatomacchine pregi e difetti.
MessaggioInviato: gio ott 27, 2016 21:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Io sarei perplesso per le dimensioni e per gli ingombri ; ho le braccia lunghe ed ho bisogno di spazio intorno . . .
Però a suo tempo quella macchina rientrava nella rosa dei miei possibili acquisti . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AT 750 damatomacchine pregi e difetti.
MessaggioInviato: gio ott 27, 2016 21:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Beh, è un po più ingombrante di un BV, prende metà della mia "officina" di 6 mq, ma riesco a lavorarci...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AT 750 damatomacchine pregi e difetti.
MessaggioInviato: gio ott 27, 2016 23:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
per quella cifra si prendono due cinesi usati bv20+ mini fresa, nessuno te li porta a casa ed andranno comunque smontati ed un pochino ripensati se si ha voglia di provare ad usarli, il tornio dovrebbe essere un bv25 che ha un bancale assai piu massiccio del bv20, non presenta soltanto 750mm tra le punte contro i 520mm ma cambiano le geometrie e pure appunto la massa. Il trapano fresa da solo molti distributori compreso la Grizzly lo vendono a di piu'.
Oggi comunque e' in offerta a 2330 euro+25spedizione, non piu 1.6k di euro

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it