MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 03:34

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 457 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: gio feb 07, 2019 18:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Carlo , non a caso l'"uomo" cerca di progredire . . . . :risatina:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: gio feb 07, 2019 18:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Parlerei di progresso passando dagli "zinchi" agli agnelli ma al contrario.... :nono:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: gio feb 07, 2019 20:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
In effetti... Lo materiale il cui nome non è pronunciabile su questo forum sacrificale

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: gio feb 07, 2019 21:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
"Lo materiale il cui nome ..."

Lo mio nome est brancaleone da cervia ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: gio feb 07, 2019 21:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Nomato assai ne lo mundo meccanico.... :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: gio feb 07, 2019 21:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Azz. . . . sembra di essere nella Valletta dei Principi, della "Commedia" . . . . :shock:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: gio feb 07, 2019 21:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Meno male che ci collochi in Purgatorio..... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 08:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13629
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Meno male un corno ... il purgatorio non è ne carne, ne pesce ... io voglio andare all'inferno ...è li che ci sono le vere maiale :risatina:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 12:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
questa volta ha ragione Avide e neanche il paradiso va bene, belle gnocche e quando sfili le mutande, sono come le bambole :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 12:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13629
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
:risatina:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 13:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
...... io voglio andare all'inferno ...è li che ci sono le vere maiale :risatina:......

Tutto vero ! (Io ci sono stato . . . . :oops: )

.....ma se le cucca il diavolo . . . . :risatina: :risatina:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 14:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
condivido a 1000, con Davide. :pork: :rotfl: :rotfl:

Carlo però ricorda:
Da quando sabbi a quando fai il trattamento, non devono passare più di 20-40 minuti.
Oppure portala a farla zingare, almeno dura un quattro anni , poi comincia a fiorire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 20:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
oggi ero a casa e dato che era una bella giornata di sole, sono andato avanti coi lavori . ho cominciato a togliere le croste più grosse dalla ghisa utilizzando un martellino tipo quello da togliere le scorie della saldatura a elettrodo . all'interno della fessura ho usato uno scalpello da muratore e poi tanta lima da 3 a mazzo . per pulire bene l'interno volevo provare l'elettrolisi suggerita da lorenzog . per l'esterno ho tolto il grosso con la martellina e poi con la smerigliatice angolare alternando dischi abrasivi, lamellare e dischi spazzola a seconda di cosa dovevo rimuovere (croste di ruggine, vernice, metallo...) . un lavoro veramente sporco .Immagine


poi ho pulito lo scafo dai residui del mastice sigillante . al che , è venuto fuoi un'altro problema.... la pinna mobile in acciaio inox , è comandata da un verricello in cabina . il verricello è attaccato al puntello interno in corrispondenza dell'albero . fin quì tutto regolare . il verricello è collegato alla pinna tramite un cavetto da 3mm di inox . il cavetto scorre all'interno di un tubo che sale all'interno della cabina di una cinquantina di centimetri (per non fare entare spuzzi di acqua...) , solo che il tubetto è ...in ferro !Immagine

esternamente l'han rivestito in vetroresina . il tubetto arriva in sentina e poi fà una curva a gomito e si infila nella scassa della deriva tramite un foro . il tutto è resinato allo scafo .Immagine


ho tolto il vecchio cavo tutto sfilacciato e ho provato a farne passare uno nuovo, ma invano . il passaggio risultava ostuito...dopo una serie di tentativi infruttuosi , ho utilizzato una bacchetta del tig alla quale in cima ho creato una piccola piega a uncino e l'ho pinzata nell'autocentante dell'avvitatore . dopo un paio di batterie , son riuscito a pulire il passaggio che risultava ostruito da un pezzo di cima galleggiante più ruggine . adesso son riuscito a cambiae il cavetto inox, ma la soluzione utilizzata dal cantiere, non mi piace... a parte che il tubo di ferro si ossiderà e creerà problemi in futuro (però mi rimane da sapere se il tubetto è originale resinato dal cantiere cinquanta anni fà oppure è una modifica più recente...) , e poi rimane il problema del consumo del tubetto (e del cavetto...) per strisciamento ....

non capisco perchè hanno utilizzato un tubo in ferro... inoltre , anche il puntello interno e le relative piastre, sono in ferro zincato e non in inox...questo made in germany lo trovo decisamente scadente....

consigli ? idee? lascio così ? modifico ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 20:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Mi chiedevo se sulla ghisa funzioni il "convertitore di ruggine" tipo FEROX . . . :roll: :roll:

Le poche volte che ho avuto occasione di usarlo , non mi ha mai deluso . . . :???:

Carlo , modificare il tubo di ferro significa toglierlo dallo scafo ?

Io annegherei tutto in grasso al Litio ... :smile:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 20:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
esatto, mario ...per modificare il tubetto di ferro , dovrei tagliare un pezzo di scafo e non è che ne abbia una gran voglia.... per il grasso, credo durerebbe poco...è immerso per sei mesi di fila , in mare...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 457 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it